Emozioni, ricordi, sensazioni. Tutto quello che passa dall’olfatto per me non è solo chimica: buono, cattivo, disgustoso. È qualcosa di più profondo. Quello che raccontano gli scrittori e di cui scrivono i poeti. Il profumo delle pagine di un libro. L’odore dei campi appena arati all’imbrunire. La pungente essenza della resina cotta dal sole in […]
KmZero: rassegna letteraria
Abbandona l’idea che devi essere sicuro di quello che stai facendo. Arrenditi piuttosto a ciò che è reale dentro di te, perché solo quello è sicuro. Baruch Spinoza. La prima edizione di KmZero: rassegna letteraria, in Biblioteca a Formigine, sabato 17 dicembre, si è aperta con la presentazione del mio primo romanzo. Un evento che […]
C’era una stella che danzava e sotto quella sei nato*
Quante notti passate con il naso all’insù ad osservare la notte stellata, facendo a gara con chi stava con me per riconoscere quante più costellazioni possibili. E che magia quando, abbracciata all’amore della mia vita, ho visto splendere il cielo notturno punteggiato di sfavillanti bagliori. Esiste qualcosa di più incantevole di una notte piena di […]
Vivi ogni giorno come se fosse il primo: un libro, una storia e un impegno
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Questa “ricorrenza” mi offre l’assist per parlare di una persona, di un libro e di una malattia che mi sono rimasti fermi, come un boccone mal digerito, da aprile 2021 in un posto indefinito fra la testa ed il cuore.Ma andiamo con ordine. Non […]
Siamo quello che scegliamo. Fidati
Per gli indigeni ojibway la parola adizokan significa sia “storia” sia “spirito”. In effetti, storia e spirito sono la stessa cosa. Tutto ha uno spirito e tutto ha una storia; non solo le persone, ma anche gli animali, gli alberi, i laghi, i fiumi e le rocce. Non condivido più l’idea del qui e ora. […]
La foto di classe: fra tradizione e pandemia
L’anno scolastico sta finendo. Ero preparata al distanziamento, ce lo hanno ricordato in ogni dove: banchi ad un metro, cattedra a due metri, niente armadietti e guai a chiedere in prestito qualcosa al compagno di classe. Con conseguente ispezione dello zaino e della sua dotazione nemmeno fossimo al servizio di leva. Ero preparata alla mascherina: […]