Il 30 maggio 2018 ho parlato di Facebook, dei gruppi Facebook e della fenomenologia delle #socialgnock all’Hub in Villa di Formigine. Vi racconto come ho superato la mia paura di parlare in pubblico e come sono riuscita a divertirmi. Ho esordito con “Allora” [non si fa! Non si fa mai!] Ho ridacchiato. Mi sono agitata […]
Quella strana ragazza che abita in fondo al viale – il libro
Ho appena scoperto che ho abusato della frase ‘non ho tempo per leggere’. In realtà avevo fra le mani storie che non mi piacevano. Quella strana ragazza che abita in fondo al viale l’ho finito in un paio di settimane. Personalmente, dalla nascita del pupo, un vero record, degno dei miei tempi d’oro da non-mamma. Merito […]
I blog sono morti. Ma anche no. Evviva i blog
I blog sono morti: un grido di allarme lanciato anni fa. Soppiantati dal micro blogging, ritenuto più semplice e più d’impatto, offerto dalle piattaforme dei social network, i blogger comunque resistono. E usano i social per promuovere il proprio blog. Fra i blogger senza blog, gli YouTuber e gli Instagrammer, scrivere un blog è diventato […]
Scrivere per il blog, è cambiato tutto per non cambiare nulla
Nel 2007 Tim O’Reilly, una personalità di spicco dei nuovi media, propose una sorta di breve codice etico per i blogger in 7 punti: Sii responsabile delle tue parole e anche dei commenti che escono sul tuo blog; Specifica il livello di tolleranza per i commenti non opportuni; Considera l’eliminazione dei commenti anonimi; Ignora i troll; Sposta […]
Ancora non ci credo: questo blog compie undici anni
Ancora non ci credo: questo blog compie undici anni. Nel 2007 iniziai la mia avventura nel web aprendo un blog sulla piattaforma Blogspot. Io me ne vado, il primo post, lo scrissi sull’onda di una emozione di vittoria e conquista. Solo nel 2011 gli ho fatto gli auguri. Quando ormai compiva 4 anni. Il post […]
Basta con i corsi motivazionali, ma ho continuato la ricerca della serenità
Un anno fa scrivevo il post Ho sempre archiviato come scemenze i percorsi motivazionali, ammettendo di averne seguito uno, traendone anche spunti, spinte e vantaggi. A distanza di un anno ho detto basta ai corsi motivazionali, ma ho continuato la ricerca della serenità. Soprattutto un equilibrio fra il mio lavoro [full time, a tempo indeterminato, […]