Ironia

Ironia deriva dalla parola greca eiron che definisce un uomo che fa apparire se stesso meno importante di quanto sia. In letteratura è una figura retorica, e consiste nel far intendere una cosa mediante una frase di senso esattamente opposto. L’applicazione di questo principio nella parola scritta (o parlata) genera testi che possono indurre riflessione con un […]

Raccontami una storia

Scrivere su un blog dà la libertà di raccontare cose che altrimenti non si raccontano. Un po’ la differenza che passa fra il teatro e la televisione: se una rappresentazione teatrale non piace è quantomeno di cattivo gusto alzarsi e andare via. Guardare una cosa in tv, nella tranquillità di casa, lontani da occhi curiosi, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto