Chi l’ha detto che ad una donna non si chiede l’età? Forse lo stesso tipo di uomo che invecchia allegramente, fra rughe e peso in eccesso, mentre la donna al suo fianco deve per sempre assomigliare ad una piccola ninfa. Ad una Dea immortale a cui non è concesso sfiorire. Non mi sono mai interrogata […]
Premiata al BUK Festival di Modena
Il mio romanzo d’esordio Una giornata inaspettata è stato premiato con menzione speciale al Concorso “Raccontami” 2023 al BUK Festival di Modena. Nonostante questo importante apprezzamento ricevuto da scrittrice esordiente e sconosciuta, continuo a pensare a tutti i miei detrattori.Ho scritto la mia prima storia, e partecipato al mio concorso letterario, a 14 anni. Non […]
C’è qualcosa di speciale in questi 15 anni da blogger
Ricordo perfettamente perché 15 anni fa decisi di fare “la blogger”: perché mi piace scrivere e perché volevo fare le prove generali per scrivere un romanzo. Mi piace ancora scrivere. Avere la capacità di raccontare. Quando mi leggono, adoro quando chi mi legge mi lascia un commento. Suscitare emozioni attraverso le mie parole. Adoro quando […]
Ferite a morte. Il libro
Ferite a morte è un libro scritto da Serena Dandini nel 2013. Questa estate, quando ho avuto il piacere di andare alla presentazione del suo libro La vasca del Führer, ne ha parlato come un lavoro che nonostante fosse stato pubblicato quasi un decennio prima, era un testo drammaticamente attuale. Il libro Il libro Ferite […]
Un nuovo inizio: cosa succede adesso?
Questo Luglio ha portato con sé un nuovo inizio: cosa succede adesso?La mia responsabile è andata in pensione.È stata il pilastro a cui aggrapparmi nei momenti di difficoltà.Il faro da seguire in tempesta.La spiaggia su cui stendermi e riposarmi.A volte la catena corta che mi impediva di spiccare il volo.Insomma: ho giocato le mie carte […]
La foto di classe: fra tradizione e pandemia
L’anno scolastico sta finendo. Ero preparata al distanziamento, ce lo hanno ricordato in ogni dove: banchi ad un metro, cattedra a due metri, niente armadietti e guai a chiedere in prestito qualcosa al compagno di classe. Con conseguente ispezione dello zaino e della sua dotazione nemmeno fossimo al servizio di leva. Ero preparata alla mascherina: […]