L’incipit più bello della storia della letteratura mondiale, per me, rimane quello di Anna Karenina di Lev Tolstoj: «Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo» E se ve lo state chiedendo: si, l’ho letto. Tutto. Un incipit per me folgorante, interessata da sempre a capire le dinamiche […]
KmZero: rassegna letteraria
Abbandona l’idea che devi essere sicuro di quello che stai facendo. Arrenditi piuttosto a ciò che è reale dentro di te, perché solo quello è sicuro. Baruch Spinoza. La prima edizione di KmZero: rassegna letteraria, in Biblioteca a Formigine, sabato 17 dicembre, si è aperta con la presentazione del mio primo romanzo. Un evento che […]
Ho pubblicato un sogno
La mia prima storia pubblicata piace. E se vi sembro sorpresa, è vero: lo sono. Ho aperto il blog nel 2007. Da quel 23 gennaio ho pubblicato 1020 [milleventi] post. Ho scritto almeno un centinaio di articoli per diversi magazine. Quando si decide di salire su un palcoscenico e di accedere su di se i […]
I sogni son desideri
Niente al mondo è più importante della tenacia.Non il talento: non c’è cosa più comune delle persone di talento senza successo.Non il genio: quello non riconosciuto è quasi proverbiale.Non la cultura: il mondo è pieno di persone colte e infelici.Solo la tenacia è onnipotente. Questa frase dello scrittore britannico Francis Israel Regardie rappresenta benissimo il […]
3 consigli su come scegliere la copertina di un romanzo
La copertina di un libro è la fine del percorso narrativo. La copertina è un luogo di frontiera, è l’incontro fra l’autore e il pubblico, tra l’editore e una comunità di lettori, è la discrimine tra una collana editoriale e l’altra. La copertina può fare la differenza, in questo contesto storico dove il potenziale lettore […]
Incipit: parliamone
L’incipit di un libro è come un biglietto da visita, come la hall di un albergo, come la foto profilo di facebook. Parliamone. L’incipit di una storia è insieme la parte più importante per un lettore (a volte bastano davvero poche righe per decidere la sorte di un libro), e la più terrificante per lo […]