Tra la seconda metà dell’800 e gli anni 70 del 900 sono stati milioni gli italiani a emigrare: attualmente vi sono oltre 64 milioni di nostri discendenti soltanto negli Usa, Argentina e Brasile. Forse non tutti sanno che attraverso il Registro di Ellis Island è possibile trovar traccia di chi è sbarcato negli Stati Uniti per inseguire […]
In attesa del 2021 [e non vedo l’ora che arrivi]
Tranquilli, non è un post di bilanci e di buoni propositi. Chi ne ha bisogno? Non io. Non più. E nemmeno voi.Non è nemmeno un post in cui racconto di quanto sia stato agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orrido, orripilante, orroroso, raccapricciante, spaventoso, terribile, terrificante, tremendo questo 2020. Tanto ormai lo hanno scritto tutti.Non scriverò nemmeno di […]
Cosa significa raggiungere il sud a Natale
Cara mamma e caro papà, questo Natale non lo passeremo insieme. La motivazione è mondiale e globale: un virus nuovo ci sta decimando, senza risparmiare nessuno. La motivazione personale è più intima e profonda. Ma faccio un passo indietro. Questa estate ci siamo visti. Ho preso il treno con la mascherina, l’odore del gel disinfettante […]
Le 10 domande imbarazzanti e indiscrete del cenone natalizio
Ci siamo. Il Natale sta arrivando e la pandemia non ci ha lasciati. Quest’anno la scena farfugliante di fronte alle domande imbarazzanti e indiscrete alla tavolata del cenone sembra scongiurata. Nessun parente che si materializza il giorno della Vigilia o a Natale, dopo 364 giorni (365 se bisestile) di assenza, potrà inchiodarci con la solita […]
Tanti auguri a me
E infine arriverà il giorno in cui, come ha scritto Doris Lessing, premio Nobel 2007 per la letteratura: All’improvviso diventi di mezza età e anonima. Nessuno bada a te. E conquisti una meravigliosa libertà. Qualcuno potrebbe pensare che si parli di qualcosa di esterno, legato all’estetica. L’estetica di una donna è sempre sotto la lente […]
Le parole magiche che mi stanno tenendo in compagnia
Reduce dalla maratona Harry Potter le parole magiche degli incantesimi mi hanno suggerito una riflessione. E insieme una metafora. C’è stato il tempo della conservazione della quotidianità, convinta che preservare quello che facevo prima fosse la strada da percorrere. Ho conservato gli orari di lavoro. Non vi annoio con i dettagli. Vi scriverò solo che […]