Con la pandemia una nuova figura si è imposta sui social: il panificatore anonimo. Passo numero 1: informarsi In realtà non hai molto da sapere sul lievito madre. Ognuno di noi ha almeno un conoscente, se non addirittura un amico, che per anni ci ha decantato le lodi del lievito madre e del piacere di […]
Acetaia Leonardi 1871: un tour alla scoperta dell’aceto balsamico
L’ultima domenica di settembre l’iniziativa Acetaie aperte mi ha fatto conoscere Federica, la splendida padrona di casa dell’Acetaia Leonardi 1871 di Magreta di Formigine.Io e Lolò abbiamo così scoperto la lavorazione che si nasconde dietro l’Aceto balsamico, quello che a ragione viene definito l’oro nero di Modena.Federica trasmette l’entusiasmo, “la pazienza, la dedizione e il […]
Il diario alimentare: il mix perfetto fra razionalità e istinto
La parola dieta evoca scenari apocalittici, di fame e di carestia. Però se andiamo a fondo la parola dieta viene dal latino diæta (dal greco dìaita) propr. vita, modo di vivere. Nel mio caso specifico la dieta mi serve per non ingrassare. Ne avevo raccontato in Si inizia di lunedì, e da allora di cose […]
Il Migliaccio, il dolce della tradizione carnevalesca
Il Migliaccio è un dolce della tradizione carnevalesca avellinese. [Non napoletana.] Ho imparato questa ricetta da mia nonna. A carnevale, più delle chiacchiere, è il dolce che a casa dura meno in assoluto. Quest’anno ho voluto sperimentare: invece che una torta grande, ho creato tanti dolcetti. Essendo intollerante al lattosio, ed evitando i dolci pre-confezionati […]
La colazione di lunedì
Raccolgo volentieri l’idea di Federica di Zuccheramente di creare una collezione di ricette per affrontare la prima colazione del lunedì, con energia e tanta dolcezza. La mia ricetta per #lacolazionedilunedì è quella della freselline, come le chiamava mia nonna. Biscotti semplici, che lei cuoceva nel forno a legna. A me è toccato fare tante prove, fra temperature […]
Mamma che agenda! L’agenda dedicata alle mamme.
Ho scoperto Mamma che agenda!, l’agenda dedicata alle mamme come sempre accade quando si vive la rete con spirito di avventura: per caso. Il progetto mi ha subito coinvolta. Non a caso ad inizio anno la scelta dell’agenda aveva ispirato due post Senza organizzazione e L’agenda perfetta. Nel primo raccontavo della difficoltà di organizzare le […]