Quattordici anni di blog sono come un viaggio nella macchina del tempo. Mi ricordano chi sono stata. Mi ricordano dove voglio arrivare.In occasione di questo anniversario mi sono resa conto che spesso do per scontato che chi mi legge sappia chi sono. Ovviamente non è così.Per questo ne approfitto per presentarmi. Come è nata l’idea […]
Ho scoperto una parola magica
Niente al mondo è più importante della tenacia. Non il talento: non c’è cosa più comune delle persone di talento senza successo. Non il genio: quello non riconosciuto è quasi proverbiale. Non la cultura: il mondo è pieno di persone colte e infelici. Solo la tenacia è onnipotente Israel Regardie Inizio con questa citazione perché […]
Mara. Una donna del Novecento
Ho scelto di leggere questo libro dopo aver ascoltato una intervista dell’autrice in un programma televisivo. Ritanna Armeni è giornalista e scrittrice. Ma non è di lei che voglio parlare. Ma del suo libro: Mara. Una donna del Novecento. Mara è nata nel 1920 e ha 13 anni quando comincia la storia. Il personaggio che […]
Agenda 2021: rossa e in compagnia di Alice
Ci sono diversi motivi per cui continuo a preferire l’agenda di carta ad un calendario in formato elettronico.Il motivo principale è che fra le pagine di un’agenda posso non solo scrivere, ma anche conservare: biglietti di cinema, teatro, treno, aereo e i biglietti da visita dei ristoranti in cui vado a mangiare.Vero che nel 2020 […]
In attesa del 2021 [e non vedo l’ora che arrivi]
Tranquilli, non è un post di bilanci e di buoni propositi. Chi ne ha bisogno? Non io. Non più. E nemmeno voi.Non è nemmeno un post in cui racconto di quanto sia stato agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orrido, orripilante, orroroso, raccapricciante, spaventoso, terribile, terrificante, tremendo questo 2020. Tanto ormai lo hanno scritto tutti.Non scriverò nemmeno di […]
Cosa significa raggiungere il sud a Natale
Cara mamma e caro papà, questo Natale non lo passeremo insieme. La motivazione è mondiale e globale: un virus nuovo ci sta decimando, senza risparmiare nessuno. La motivazione personale è più intima e profonda. Ma faccio un passo indietro. Questa estate ci siamo visti. Ho preso il treno con la mascherina, l’odore del gel disinfettante […]