Stamattina alla radio hanno suonato la colonna sonora del Tempo delle mele, il Tre metri sopra il cielo degli anni ’80 per intenderci.Ma a me non dice nulla.Troppo piccola per il tempo delle mele, troppo grande per il film tratto dal libro di Moccia.E quindi? Qual è il film che ha segnato la mia adolescenza?Ne […]
Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan
Il commento al film meriterebbe un maggiore approfondimento. Ma oggi non ho molto tempo. A caldo devo ammettere che un film così brutto e di cattivo gusto ancora non mi era capitato di vederlo al cinema. Nel senso che di solito li vedo in DVD o addirittura in TV. Il film provoca polemiche, se ne […]
Barracuda
Comprato biglietto per lo spettacolo di Luttazzi. Per adesso si può leggere qua [aggiornamento: nel frattempo la pagina non esiste più]. Ma poi anche io potrò raccontare.
Dott. House M.D.
Il Dr House non mi piace più. Un filone che si è esaurito. Un copione che non riesce più a convincermi. Comportamenti che non riesco più a giustificare. Se hai assunto un dottore con i modi un po’ rudi, che ha la lingua più veloce del buonsenso, e tratta male i pazienti: non metterlo in […]
Saturno contro (2006)
Diciamocelo: mentre vediamo scorrere le immagini del’ultimo film di Ozpetek ci assale la sensazione di un fastidioso deja-vù. Ci sembra di rivedere le “Fate ignoranti”, solo che l’asse è spostato più sull’amicizia che sull’amore. E mentre nel primo film il finale era orientato verso la speranza di un ritorno, in questo il finale ha un […]
Down in the valley (2005)
Ho scelto “Down in the valley” per l’attore. Del film non ne avevo mai sentito parlare, ma l’attore Edward Norton mi piace molto. C’è una ragazza di 17 anni che vive con il padre assente e un fratello più piccolo che ha tutta l’aria di essere un disadattato. Ci sono la droga, la musica, le […]