Questo non è un post sui sensi di colpa delle mamme. E nemmeno un post di giudizio e di critica verso le donne. Lo scrivo dando un calcio alla SEO, facendo una linguaccia a Yoast, e fregandomene di piani editoriali e orari migliori di pubblicazioni. Questo post lo scrivo come scrivevo una volta, per dare […]
Piccoli danni o magliette anonime? Le toppe termoadesive di Marbet sono la soluzione.
La mia collaborazione con Marbet Due continua, e continuo a scoprire delle soluzioni valide ed utili. Dopo i braccialetti TrovaBimbi, questa volta ho provato le toppe termo adesive. Ho già avuto modo di scrivere che non so cucire, ed inoltre è un’attività che non suscita in me particolare simpatia. Quindi tutte le volte che Lolò […]
Le bugie delle mamme blogger
Cosa ho fatto quando è stato il momento di togliere il pannolino a Lolò? Ho cercato informazioni in rete, con predilezione per i post di altre mamme blogger. Partendo dal presupposto che solo chi ha provato possa dare consigli sensati. Anche se la parola spannolinamento provoca al mio cervello la stessa reazione di una orticaria, leggere i […]
La festa della donna spiegata a mio figlio
Da tre anni a questa parte la festa dell’8 marzo non è solo “la festa della donna”. È diventato il giorno in cui insegnare a mio figlio che le donne non vengono da un altro pianeta. Che le donne non hanno necessità di essere festeggiate un giorno all’anno, ma vanno rispettate ogni giorno dell’anno. Che […]
Sono solo 3 anni o già 3 anni? Nel dubbio lo scrivo qua.
Quando con lo sguardo luccicante mi chiedi – Giochiamo a BU-U? – sembra ieri che ti abbiamo portato a casa, con la testa in confusione e senza la minima idea di cosa fare con te. Ce lo stai insegnando giorno dopo giorno. Nel frattempo ho smesso di farmi mille domande. Ho smesso di fare una […]
La colazione di lunedì
Raccolgo volentieri l’idea di Federica di Zuccheramente di creare una collezione di ricette per affrontare la prima colazione del lunedì, con energia e tanta dolcezza. La mia ricetta per #lacolazionedilunedì è quella della freselline, come le chiamava mia nonna. Biscotti semplici, che lei cuoceva nel forno a legna. A me è toccato fare tante prove, fra temperature […]