Questo titolo l’ho preso in prestito dal consiglio settimanale dell’oroscopo di Rob Brezsny. E dopo due anni di folle ricerca, forse questo è davvero l’anno giusto. Nel 2017 avevo puntato sulla DISCIPLINA. Io: quella dalle decine di idee, che iniziava almeno quattro progetti alla volta, e difficilmente ne chiudeva uno. Nel 2018, dopo aver cercato […]
L’agenda 2019 me la sono fatta regalare
Indecisa su quale agenda utilizzare per l’anno 2019, me la sono fatta regalare. Una specie di regalo a sorpresa, dove la sorpresa non è stato il cosa, ma il come.Una domanda che mi sento fare spesso è: nell’era degli smartphone, con le loro app che ci ricordano tutto, da quanta acqua bere a quanta cacca […]
Ho rifatto il look alla mia identità digitale
Come raccontavo nel post Devo smetterla di cercare la felicità nello stesso posto in cui l’ho persa, Settembre per me è sempre stato un mese di cambiamento. Questa volta è toccato alla mia identità digitale: ho scelto il logo, come rappresentarmi e come presentarmi, e ho rifatto il look a me e al blog. La […]
Parlare in pubblico: come superare la paura e divertirsi
Il 30 maggio 2018 ho parlato di Facebook, dei gruppi Facebook e della fenomenologia delle #socialgnock all’Hub in Villa di Formigine. Vi racconto come ho superato la mia paura di parlare in pubblico e come sono riuscita a divertirmi. Ho esordito con “Allora” [non si fa! Non si fa mai!] Ho ridacchiato. Mi sono agitata […]
I blog sono morti. Ma anche no. Evviva i blog
I blog sono morti: un grido di allarme lanciato anni fa. Soppiantati dal micro blogging, ritenuto più semplice e più d’impatto, offerto dalle piattaforme dei social network, i blogger comunque resistono. E usano i social per promuovere il proprio blog. Fra i blogger senza blog, gli YouTuber e gli Instagrammer, scrivere un blog è diventato […]
Scrivere per il blog, è cambiato tutto per non cambiare nulla
Nel 2007 Tim O’Reilly, una personalità di spicco dei nuovi media, propose una sorta di breve codice etico per i blogger in 7 punti: Sii responsabile delle tue parole e anche dei commenti che escono sul tuo blog; Specifica il livello di tolleranza per i commenti non opportuni; Considera l’eliminazione dei commenti anonimi; Ignora i troll; Sposta […]