Ho sempre letto molto. Per piacere e per imparare dai migliori, considerato che il desiderio di pubblicare qualcosa di mio risale alla mia [fallimentare] partecipazione ad un concorso letterario all’età di quattordici anni. Quando mi sono ritrovata fra le mani il prodotto della mia scrittura racchiusa in appena 80 pagine ammetto di esserne rimasta delusa. […]
Ho pubblicato un sogno
La mia prima storia pubblicata piace. E se vi sembro sorpresa, è vero: lo sono. Ho aperto il blog nel 2007. Da quel 23 gennaio ho pubblicato 1020 [milleventi] post. Ho scritto almeno un centinaio di articoli per diversi magazine. Quando si decide di salire su un palcoscenico e di accedere su di se i […]
I sogni son desideri
Niente al mondo è più importante della tenacia.Non il talento: non c’è cosa più comune delle persone di talento senza successo.Non il genio: quello non riconosciuto è quasi proverbiale.Non la cultura: il mondo è pieno di persone colte e infelici.Solo la tenacia è onnipotente. Questa frase dello scrittore britannico Francis Israel Regardie rappresenta benissimo il […]
3 consigli su come scegliere la copertina di un romanzo
La copertina di un libro è la fine del percorso narrativo. La copertina è un luogo di frontiera, è l’incontro fra l’autore e il pubblico, tra l’editore e una comunità di lettori, è la discrimine tra una collana editoriale e l’altra. La copertina può fare la differenza, in questo contesto storico dove il potenziale lettore […]
C’è qualcosa di speciale in questi 15 anni da blogger
Ricordo perfettamente perché 15 anni fa decisi di fare “la blogger”: perché mi piace scrivere e perché volevo fare le prove generali per scrivere un romanzo. Mi piace ancora scrivere. Avere la capacità di raccontare. Quando mi leggono, adoro quando chi mi legge mi lascia un commento. Suscitare emozioni attraverso le mie parole. Adoro quando […]
Incipit: parliamone
L’incipit di un libro è come un biglietto da visita, come la hall di un albergo, come la foto profilo di facebook. Parliamone. L’incipit di una storia è insieme la parte più importante per un lettore (a volte bastano davvero poche righe per decidere la sorte di un libro), e la più terrificante per lo […]