Ho parlato tante volte del fatto che Erri de Luca è uno dei miei scrittori preferiti che non potevo mancare all’appuntamento organizzato all’interno della manifestazione In punta di penna a Formigine. Quando io e la piccola iena siamo arrivati nella piazza dove Erri de Luca avrebbe tenuto il suo incontro, lo spazio transennato con all’interno le […]
uomini che odiano le donne (stieg larsson)
Cosa succede quando si è in vacanza ma il tempo è così grigio che fa rimpiangere di non aver fatto crepare l’avarizia per volare in un posto sicuramente caldo e molto esotico? Io ne ho approfittato per leggere. In questa disastrosa (dal punto di vista metereologico) settimana di ferie ho attaccato senza paura Uomini che […]
Spiriti (S. Benni)
Il mio secondo Benni e adoro quest’uomo. Amo il suo modo leggero e fantastico di reinventare la realtà, questo suo attingere dalla cronaca e creare un mondo realistico e allo stesso modo fantastico. Racconta una favola cinica e senza lieto fine in “Spiriti”, una favola come quelle di una volta, quelle con la morale, quelle […]
Navi a perdere (C. Lucarelli)
Le storie di cronaca raccontate da Lucarelli fanno venire i brividi. Nonostante si muova nell’ambito dei fatti, apre porte che lascia socchiuse, da cui lascia intravedere quello che potrebbe esserci, quello che qualcuno sa e non si può raccontare. Navi a perdere è solo un assaggio. E nonostante ciò lascia sgomenti. Lo stile è quello […]
Il giorno prima della felicità (Erri de Luca)
Erri de Luca si conferma lo scrittore dell’anima e dei sentimenti forti. Quelli che fanno male, che graffiano e lasciano il segno.
Per chi suona la banana (M.Travaglio)
Il libro è scritto (come sempre) in maniera chiara e completa. Soprattutto Travaglio scrive di cose vere. Ecco perchè non riuscivo a leggere più di 10 pagine alla volta. Non riuscivo a tollerare più di tre articoli letti tutti in fila. La rabbia per gli episodi raccontati mi dava un leggero fastidio al fegato e […]