Che fatica leggere questo libro. Per un paio di settimane l’ho portato con me in treno, al lavoro, da Modena a Bologna senza leggerne nemmeno una pagina, perché non ne potevo più di violenza, cattiveria, truffa, omertà, paura… Dopo aver letto il libro di Saviano nulla è più come prima, si cambia la prospettiva di […]
la regina dei castelli di carta
Il primo libro della saga mi è piaciuto talmente da decidere di leggere anche gli altri due. E vale la stessa regola per i libri quanto per i film: se il primo capitolo ha fatto il botto, quelli per arrivare al numero perfetto lasciali perdere. Del secondo non ho scritto nulla anche perché in realtà […]
C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo
C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo è il libro più sconclusionato che io abbia mai letto. Pensieri sparsi, idee embrionali lasciate morire dopo un paio di pagine, poche frasi ad effetto (come quella che poi ha dato il titolo all’intero libro) frullate in un romanzo (e chiamarlo tale è fargli un complimento) che […]
Vedi di non morire (Josh Bazell)
Ormai tutte le volte che vedrò qualcuna con il piercing alla lingua mi tornerà in mente questo libro, pag.118: […] chiamare un piercing alla lingua “chirurgia estetica” significa tirare un po’ la corda, perché non è una cosa cui vi sottoponete per avere un aspetto più gradevole. lo fate perché è tanta la vostra mancanza […]
Il peso della farfalla (Erri de Luca)
Per essere una favoletta credo di averci messo troppo tempo a leggerlo. Sicuramente perchè per la prima volta la storia raccontata non ha incontrato i miei gusti. Sarà che trovo la caccia un passatempo inutile e violento senza ragione, non sono riuscita ad appassionarmi al protagonista e alla sua storia, per quanto poetica e struggente. […]
se ne sentiva davvero il bisogno?
Arrivo a festa finita e a luci spente. Come sempre. Ma non posso non commentare anche io la notizia del giorno: è nato un nuovo giornale. Se ne sentiva davvero il bisogno? La maggior parte delle persone forma il proprio punto di vista attraverso la televisione. La carta stampata ha gli anni contati. Meglio […]