Ho eletto Tiziano Sclavi mio scrittore preferito quando avevo circa 19 anni. Quando la Mondadori decise di ristampare Tre e Nero. Così il papà di Dylan Dog si trasformò nella persona che più di chiunque altra riusciva a dare voce ai miei pensieri, al mio stato d’animo. Dell’Amore e della Morte mi spiegò a chiare […]
Quella strana ragazza che abita in fondo al viale – il libro
Ho appena scoperto che ho abusato della frase ‘non ho tempo per leggere’. In realtà avevo fra le mani storie che non mi piacevano. Quella strana ragazza che abita in fondo al viale l’ho finito in un paio di settimane. Personalmente, dalla nascita del pupo, un vero record, degno dei miei tempi d’oro da non-mamma. Merito […]
Un karma pesante, una lettura inutile e noiosa
Ho comprato Un karma pesante su una bancarella, l’estate scorsa, folgorata dall’incipit della seconda di copertina: “Quando ha sentito che a novembre compio quarantadue anni mi ha guardata negli occhi e ha detto: ‘Quarantadue è un multiplo di sette. Sarà un anno di grandi cambiamenti: stai pronta, Eugenia’.” Non mi chiamo Eugenia e compio gli […]
L’Arminuta: una storia che tocca l’anima, dallo stile secco e pungente
L’Arminuta è una storia capace di toccare l’anima, pur essendo scritta con uno stile secco e pungente. Ecco perché ho letto l’ultima riga asciugandomi qualche lacrima. Ecco perché la lettura mi ha lasciata invece in sospeso, come se fossero di più le cose non scritte che quelle che mi passavano sotto gli occhi. Dopo averne […]
Il mestiere di scrivere. Un libro di Raymond Carver
Il mestiere di scrivere di Raymond Carver è un libro con dentro un po’ di tutto: pezzi di lezione, testimonianze, ricordi dello scrittore. Tutte queste cose insieme tracciano un percorso in cui la scrittura è protagonista. Un manuale di un centinaio di pagine, di facile e avvincente lettura. Se c’è una cosa che ho imparato […]
Revolutionary Road
Credo che Revolutionary Road, nonostante sia stato pubblicato nel 1961, e nonostante sia ambientato negli anni ’50, che sono di quanto più lontano si possa mai immaginare in questo momento, viva ancora di una brillante attualità. Quasi a volermi ricordare che certe dinamiche sociali ci mettono del tempo a cambiare, un tempo così lungo che […]