Siamo in lutto. Chi è abituato a leggere i miei post e a seguirmi sui social sa che a luglio è morto il nostro gatto Dormi, dormi e sogna cose belle. Come immaginavo Lolò solo alla metà di settembre ha realizzato che quella cosa che ormai raccontava a tutti, cioè che il nostro gatto era […]
Cosa succede quando qualcuno muore
Anche questa volta ho seguito il caso e la sorte e mi sono ritrovata fra le mani il libro Una dolcissima morte di Simone de Beauvoir Una lettura che probabilmente mi avrebbe angosciata o addirittura annoiata se non fosse arrivata nel momento in cui ho dovuto dire addio a Mister Gatto Eddie. Cosa hanno questi […]
Le voci dell’acqua: quando la fantasia si confonde con la realtà
Le voci dell’acqua: l’ultima, e tanto attesa, pubblicazione di Tiziano Sclavi. Ho eletto Tiziano Sclavi mio scrittore preferito quando avevo circa 19 anni. Quando la Mondadori decise di ristampare Tre e Nero. Così il papà di Dylan Dog si trasformò nella persona che più di chiunque altra riusciva a dare voce ai miei pensieri, al […]
Quella strana ragazza che abita in fondo al viale – il libro
Ho appena scoperto che ho abusato della frase ‘non ho tempo per leggere’. In realtà avevo fra le mani storie che non mi piacevano. Quella strana ragazza che abita in fondo al viale l’ho finito in un paio di settimane. Personalmente, dalla nascita del pupo, un vero record, degno dei miei tempi d’oro da non-mamma. Merito […]
Un karma pesante, una lettura inutile e noiosa
Ho comprato Un karma pesante su una bancarella, l’estate scorsa, folgorata dall’incipit della seconda di copertina: “Quando ha sentito che a novembre compio quarantadue anni mi ha guardata negli occhi e ha detto: ‘Quarantadue è un multiplo di sette. Sarà un anno di grandi cambiamenti: stai pronta, Eugenia’.” Non mi chiamo Eugenia e compio gli […]
L’Arminuta: una storia che tocca l’anima, dallo stile secco e pungente
L’Arminuta è una storia capace di toccare l’anima, pur essendo scritta con uno stile secco e pungente. Ecco perché ho letto l’ultima riga asciugandomi qualche lacrima. Ecco perché la lettura mi ha lasciata invece in sospeso, come se fossero di più le cose non scritte che quelle che mi passavano sotto gli occhi. Dopo averne […]