L’incipit più bello della storia della letteratura mondiale, per me, rimane quello di Anna Karenina di Lev Tolstoj: «Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo» E se ve lo state chiedendo: si, l’ho letto. Tutto. Un incipit per me folgorante, interessata da sempre a capire le dinamiche […]
I 3 autori che mi hanno ispirata e guidata nella realizzazione del mio primo romanzo
Il 10 gennaio è andato in pre-vendita il mio primo romanzo. Un consiglio che danno sempre ad autore che voglia addentrarsi in questa attività è quello di leggere molto. Io ho cominciato a leggere in tempi non sospetti, quando ancora non sapevo che un giorno avrei avuto anche io l’esigenza di raccontare delle storie. Di […]
Ferite a morte
Ferite a morte è un libro scritto da Serena Dandini nel 2013. Questa estate, quando ho avuto il piacere di andare alla presentazione del suo libro La vasca del Führer, ne ha parlato come un lavoro che nonostante fosse stato pubblicato quasi un decennio prima, era un testo drammaticamente attuale. Il libro Il libro Ferite […]
Racconti di streghe e vampiri: prepariamoci alla notte più tenebrosa dell’anno
Letture a tema e dove trovarle. Ogni anno una settimana prima della Festa di Tutti i Santi, tiro fuori questo libro e con Lolò ci prepariamo alla notte più tenebrosa dell’anno leggendo Racconti di streghe, vampiri e altri personaggi fantastici. 510 pagine, 26 storie illustrate e piccoli brividi assicurati. Il mostro delle tende, Un castello […]
Vivi ogni giorno come se fosse il primo: un libro, una storia e un impegno
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Questa “ricorrenza” mi offre l’assist per parlare di una persona, di un libro e di una malattia che mi sono rimasti fermi, come un boccone mal digerito, da aprile 2021 in un posto indefinito fra la testa ed il cuore.Ma andiamo con ordine. Non […]
Parlo dunque sono: fotografia di una evoluzione
Quale miglior momento della vacanza per dedicarmi alle mie letture preferite.Questa volta è toccato ad Andrea Moro e al suo album di foto dedicato al linguaggio. Chi è appassionato di fotografia lo sa: ci vogliono cento, mille scatti per salvarne uno buono. Questa la premessa di un viaggio nello studio nel linguaggio, passando per i […]