Piercing: come scegliere quale fare

Desiderare un piercing è una tappa comune nella vita di molti e averne uno può risultare molto eccitante; tuttavia, per evitare pentimenti è necessario qualche piccolo accorgimento.
Scegliere dove posizionare il nuovo gioiello è importante e la decisione non va presa solo in funzione dei propri gusti ma anche del proprio stile di vita e dell’armonia di questo con il proprio corpo.
Per queste ragioni, anche se per scegliere il gioiello più bello puoi comodamente cliccare qui, ho deciso di scrivere per voi un piccolo elenco dei piercing più diffusi con qualche consiglio su ognuno.

I miei consigli

La prima cosa da valutare prima di procedere alla scelta del piercing è la visibilità. I piercing sul viso, ad esempio, sono piuttosto evidenti ed in alcuni casi possono creare problemi a scuola oppure al lavoro, ricollegandoci alla valutazione del proprio stile di vita.
Se poi la spinta a voler fare un determinato piercing sul viso è nata dopo averlo visto su una vostra amica oppure su qualche star, allora il consiglio principale è quello di provare prima con un piercing temporaneo e solo dopo procedere con il definitivo, una volta certi che stia bene.
La scelta del piercing temporaneo è ottima in tutti i casi prima di procedere alla scelta, motivo per cui una volta applicato il consiglio successivo è quello di farvi diverse foto da diverse angolazioni in modo tale da poterle mostrare agli amici più fidati.
Un’altra valutazione da compiere è quella di rendere il piercing un mezzo per mascherare piccole imperfezioni oppure per mettere in risalto eventuali punti di forza: motivi per cui i piercing su naso e labbra sono spesso i più diffusi.
Infine, valuta sempre prima con un piercer professionista quanto il piercing da te scelto possa essere adatto a te e fidati di lui.

Tipi di piercing

Tra i tipi di piercing più diffusi troviamo quelli alle orecchie. Questa tipologia di piercing è la più diffusa, soprattutto perché sono i più semplici e i più veloci a guarire.
Oltre ai classici fori ai lobi, ci sono quello sulla cartilagine dell’elice (Helix), quello al trago e quello alla conca.
Tra questi ci sentiamo in dovere di segnalare l’Helix, uno dei più apprezzati perché facile da nascondere (grazie ai capelli) e perché uno dei meno dolorosi. Ricordatevi però di curarlo a dovere per via delle infezioni che possono derivarne.
Al secondo posto troviamo sicuramente i piercing al naso, tra i più diffusi troviamo il Septum, ovvero quello al setto nasale che si esegue forando la cartilagine che separa le narici.
Questo è semplice da nascondere se si opta per un piccolo anellino aperto, basta infatti porlo all’interno del naso. In merito al dolore questo varia in base alla conformazione e allo spessore della zona.
Abbiamo poi i piercing alle labbra che in base alla posizione del foro prendono nomi diversi: al labbro superiore abbiamo: a sinistra un Monroe, a destra un Madonna, al centro un Medusa, un Angel Bites se si sceglie di fare entrambi i piercing a destra e sinistra. Sul labbro inferiore abbiamo il Labret, gli Spider Bites se due e molto vicini, lo Snake Bites che è il corrispondente dell’Angel Bites.
Non mancano poi piercing al sopracciglio, all’ombelico, alla lingua ed in altre parti del corpo.

Photo by Kimia Zarifi on Unsplash

Potrebbe anche interessarti

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: