I sogni son desideri

romanzo e macchina da scrivere

Niente al mondo è più importante della tenacia.
Non il talento: non c’è cosa più comune delle persone di talento senza successo.
Non il genio: quello non riconosciuto è quasi proverbiale.
Non la cultura: il mondo è pieno di persone colte e infelici.
Solo la tenacia è onnipotente.

Questa frase dello scrittore britannico Francis Israel Regardie rappresenta benissimo il momento che sto vivendo.

Ho partecipato al mio primo concorso letterario a quattordici anni. Da allora ho sempre scritto racconti e sinossi di romanzi che sono finiti chiusi nel famoso cassetto in cui finiscono i desideri considerati troppo folli. Ho scritto e pubblicato post e articoli per magazine e blog senza sentirmi mai veramente soddisfatta.

Un paio di anni fa ho tirato fuori una di quelle storie dal cassetto, le ho dedicato tempo. L’ho corretta, ri-scritta, e fatta leggere ad un’amica. La sua stima ha fatto decollare il mio coraggio. E la mia storia è finita nelle mani di un editore.

Non è andata esattamente come desideravo. L’editore attualmente ha tolto il mio titolo dalla sua collana. Ma questa è un’altra storia.

L’entusiasmo e i complimenti e i messaggi di stima ricevuti da chi quella storia l’ha letta mi hanno convinta a tentare una nuova strada.
I diritti del libro sono tornati a me, e ora il libro è nuovamente disponibile nello store Amazon.

Così soddisfatta da pubblicare senza lo pseudonimo che mi accompagna dalla nascita di questo blog, ovvero da quindici anni.

Non mi resta che auguravi buona lettura e arrivederci al prossimo romanzo.

Se vuoi sapere di più sul mio romanzo leggi anche:

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1029

11 commenti su “I sogni son desideri

  1. Brava! Ci vuole coraggio e tenacia, vedo che hai entrambi per cui, anche se la strada sarà difficile e la storia di molti grandi scrittori del passato è stata costellata da ostacoli, ti dico che a me piace come scrivi, per cui forza e coraggio.

    1. Grazie Annalisa. Oltre alle difficoltà oggettive di una pubblicazione, mi sono scontrata anche con quelle soggettive. Il sogno di pubblicare si è scontrato con il terrore dell’esposizione al giudizio di chi lo avrebbe letto. Direi che però è andata bene: la storia piace e i complimenti non si sono fatti attendere.

  2. Tenacia, una parola che se credi in ciò che fai diverrà un imperativo. Essa ci terrà sempre su quando nessuno pare vedere le nostre fatiche. Ti capisco, scrivo, faccio musica, faccio radio e a volte mi domando se qualcuno ascolta o legge ciò che propongo. Ma in primis lo faccio per me, perchè è una grande passione. Ma la tenacia ci porterà sempre a sognare quel granello più in la.

      1. Brava Marcella, avanti così!
        Rotto il ghiaccio della prima volta, poi, in teoria, è un po’ più facile continuare.
        Consiglio: non far passare troppo tempo prima di sognare ancora.

  3. Ricordo ancora l’emozione di quando ho pubblicato anche io il mio primo libro, altri ne ho in cantiere. Forse non sarà il successo di una vita, ma sicuramente è una grande soddisfazione personale. Un sogno che si avvera!

  4. Ho trovato straordinaria, e straordinariamente vera, questa citazione. Adatta a qualsiasi ambiente della vita, e io la sento particolarmente vicina per quanto riguarda l’ambiente sportivo!

  5. Ho sempre creduto che i sogni son desideri ma se hai tanta tenacia e tanta voglia di realizzarli prima o poi riesci a renderli reali. Dunque ti faccio i miei complimenti perché con tenacia sei riuscita a realizzare il tuo sogno nel cassetto.

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: