I 3 autori che mi hanno ispirata e guidata nella realizzazione del mio primo romanzo

Il 10 gennaio è andato in pre-vendita il mio primo romanzo. Un consiglio che danno sempre ad autore che voglia addentrarsi in questa attività è quello di leggere molto. Io ho cominciato a leggere in tempi non sospetti, quando ancora non sapevo che un giorno avrei avuto anche io l’esigenza di raccontare delle storie.
Di questi autori, in un periodo specifico della mia vita, ho letto ogni singolo romanzo pubblicato. Si sono attaccati all’anima, al cuore e alla testa. E sono convinta che è a loro che devo un certo tipo di scrittura, un certo tipo di argomentazioni e un certo stile.

Vi racconto i tre autori attraverso tre libri

Questi i tre autori, che in qualche modo, mi hanno ispirata, guidata e che avranno sempre un posto speciale nel mio cuore:

Erri de Luca, lo scrittore dell’anima e dei sentimenti forti. Quelli che fanno male, che graffiano e lasciano il segno. Così diversa la sua scrittura: lenta, ipnotica, che affascina. ‘In alto a sinistra’ una raccolta di storie brevi che ha segnato profondamente la mia gioventù. Storie d’amore senza romanticismo. Ma è con I pesci non chiudono gli occhi che ho sentito una forte vicinanza a questo scrittore.

Paulo Coelho invece l’ho conosciuto in un momento difficile della mia vita. Probabilmente per questo ha fatto presa su di me. Ora non lo leggo più, ma ricordo che ‘Veronika decide di morire’ mi colpì nel profondo. Una storia di formazione con un grande insegnamento: Il vero IO è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.

Tiziano Sclavi, il papà di Dylan Dog, che più di chiunque altro è riuscito a dare voce ai miei pensieri, al mio stato d’animo. ‘Le etichette delle camicie’ una storia d’amore che incornicia altre storie d’amore fra nevrosi esistenziali, inquietudini quotidiane, utopie. Fra tutti i suoi libri, attraverso questo titolo, compresi definitivamente che lo strano mondo di emozioni e sensazioni che provavo forse non era molto diffuso, ma poteva esistere.

Vi ho fornito qualche indizio della storia che leggerete se avrete voglia di acquistare il mio romanzo. [per acquistarlo cliccate sull’immagine e si aprirà, come per incanto, la pagina dedicata]

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1029

10 commenti su “I 3 autori che mi hanno ispirata e guidata nella realizzazione del mio primo romanzo

  1. Paulo Coelho è anche tra i miei autori preferiti e devo ammettere che anche a me ispira. Bello che tu abbia realizzato il tuo primo romanzo, deve essere emozionante. – Amalia

  2. Verissimo, da scrittrice anche io ho avuto delle influenze non tanto da romanzi quanto dalla tipologia di scrittura. I miei sono stati J.K. Rowling e John Grishman! A tratti anche Glenn Cooper!

  3. Anche per me Paulo Coelho è legato a un momento particolare della mia vita, ed è sempre un piacevole ricordo. Prendendo spunto da lui, sicuramente avrai scritto un b libro.

  4. Non conoscevo Erri de Luca, ma Tiziano Sclavi e Paulo Coelho mi hanno accompagnato nel periodo dell’adolescenza con Murakami e Banana Yoshimoto, mentre per il lato fumettistico abbiamo Kazuo Kamimura e Junji Itō.

  5. Dei tre autori conosco Coelho, e il tuo romanzo mi sembra molto interessante da leggere, vedrò di farlo quanto prima, poi ti farò sapere.

  6. L’unico dei tre autori che hai citato che non conosco é Erri de Luca e mi hai incuriosita molto, quindi leggerò qualcosa di suo. Aspetto anche di poter leggere il tuo libro.

Rispondi a Zeldakyo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: