Ho scoperto una parola magica

Niente al mondo è più importante della tenacia.
Non il talento: non c’è cosa più comune delle persone di talento senza successo.
Non il genio: quello non riconosciuto è quasi proverbiale.
Non la cultura: il mondo è pieno di persone colte e infelici.
Solo la tenacia è onnipotente

Israel Regardie

Inizio con questa citazione perché quando l’ho letta la parola tenacia mi ha aperto uno scenario inaspettato.
Tenàcia dal latino arcaico tenàcem da tenère, tener fermo, trattenere. Viene utilizzata per lo più in senso figurativo per indicare con tono di lode la costanza nei propositi e nell’azione. La caratteristica, la qualità di essere tenace.
Per me ha avuto l’effetto di una formula magica.

Tenace è colei che non si abbatte quando, desiderando qualcosa ardentemente, non si lascia distogliere dal suo obiettivo.
Tenace è colei che approfondisce, che studia, che si migliora giorno dopo giorno.
Tenace è colei che tiene l’obiettivo fermo davanti a sé, anche se la strada devia, anche se deve passare in mezzo ad un bosco oscuro.
La tenacia è una mia caratteristica.

Mi sono sentita dire spesso che sono egoista ed egocentrica, confondendo la mia tenacia con un vizio: quello di fare solo quello che mi piace. Mi hanno detto che è un errore perseverare; un peccato sciupare tante energie in progetti irrealizzabili; uno sbaglio cercare di cambiare cose che sono così da sempre, e per sempre andranno così; un torto nei confronti di coloro i quali mi sono intorno.

Soprattutto quest’ultimo punto è stato il mio fardello. Credere che voler realizzare i miei sogni danneggiasse le persone a cui volevo bene.

Non è stato sempre facile. Non lo sarà mai. Tutto quello che ho conquistato posso dire di averlo conquistato da sola. Nonostante tutto.

Nell’ultimo film di animazione Disney Soul un personaggio del tutto secondario dice una cosa che invece per me è stata di grande ispirazione:

Julia Child è diventata popolare a 49 anni

La storia di Firmino, pubblicata da una piccola casa editrice no profit con una tiratura di mille copie e fuori dal circuito della grande editoria, Sam Savage l’ha scritta a quasi settant’anni. Ha vinto tutti i più importanti premi letterari per esordienti negli Stati Uniti e dopo l’ultima fiera di Francoforte è diventato un caso internazionale.

E allora ben venga la tenacia di tenermi stretta i miei sogni. E di provare a realizzarli.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1034

21 commenti su “Ho scoperto una parola magica

  1. Io credo che la tenacia sia davvero fondamentale. Continuo ad averne la riprova giorno dopo giorno, da un sogno realizzato fino ad arrivare a dei traguardi professionali.

      1. Mi riconosco nella parola “tenacia”. Credo che mi accompagni da sempre in ogni cosa che faccio e in ogni situazione che vivo. Mi permette di non arrendermi mai e di guardare sempre verso il futuro.
        Maria Domenica

  2. Anche a me hanno sempre detto di essere un po’ “egoista”, ma quello che ho capito è che durante la tua vita conviverai sempre e solo con una persona: te stessa. Per questo, devi ascoltarti e fare ciò che ti rende felice, anche se per gli altri è sbagliato

  3. La tenacia, la costanza, sono sempre state il mio tallone d’Achille, ho iniziato e mollato mille cose nella vita, fino a quando non ho trovato veramente quello per cui esserlo.
    Quella cosa a cui tenevo davvero, quello che sono andata a cercare nonostante tutto e tutti e non solo perché la vita me lo aveva messo davanti.
    Solo allora ho scoperto la tenacia nonostante le difficoltà ed è vero quello che dici, i risultati arrivano.

  4. Alle volte mi stupisco di alcune coincidenze (saranno poi coincidenze?): ho da poco scoperto il potere della tenacia e oggi leggo questo articolo. Fantastico! Mi sono rispecchiata in ogni parola che hai scritto. Teniamo duro e grazie alla tenacia arriveremo alle mete che ci siamo prefissate!

  5. In effetti non hai tutti i torti, la tenacia è qualcosa che si dovrebbe sempre avere se si vuole perseguire uno scopo anche se spesso forzare la mano a costo di riuscirci non è sempre utile anzi… Grazie per questo post, mi ha convinto ad usarla di più- Amalia

  6. Concordo con te troppo spesso la tenacia viene scambiata per egoismo egocentrismo si tratta semplicemente di puntare a realizzare quello che si vuole con tutta la volontà e la forza disponibile

  7. La tenacia è alla base della fortezza umana, attraversa la stessa è possibile imparare, conoscere ed amare soprattutto noi stessi ed auto realizzarci!

  8. Oltre alla tenacia, hai avuto anche tanta costanza nel non mollare mai seppure i piccoli e grandi sacrifici abbiano potuto far ti dubitare del tuo lavoro e del tuo grande sogno. Continua per la tua strada!

  9. Anche io sono una persona tenace, quando voglio ottenere qualcosa faccio di tutto per ottenerla. Realizzare un progetto, un sogno nel cassetto, partire per un viaggio, non c’è niente che mi ferma. Sempre con passione, curiosità e rispetto ovviamente, ma la tenacia fa parte di me e ti capisco quando non viene compresa dalle persone vicine. Ma non mi interessa.

  10. Ho apprezzato ogni carattere, segni di punteggiatura inclusi, di questo blog post. Per due motivi:
    Tanti parlano di successo, ma pochissimi lo associano alla tenacia. Perché la tenacia include nel.suo frame l’ insuccesso sicuro (sei tenace quando il risultato non è immediato ed ogni secondo senza performance in questa società è insuccesso) ed il successo incerto (puoi essere tenace e riuscire oppure tenace e fallire). Ma senza tenacia non c’è viaggio. Non c’è una vera crescita. Senza caduta non c’è ripresa. Il successo senza ostacoli, il successo subito e facile, la performance immediata non esistono. E chi li persegue è come coloro che vivono di rinunce (tanto è impossibile, nulla cambia): vuoto dentro.
    Grazie. Grazie per questa riflessione

  11. Mi hai fatto riflettere su una dote che mi ha sempre accompagnata nella vita. Segno di amore per se stessi e per le persone care quando si perseguono obiettivi.

  12. Sono assolutamente d’accordo con te, la tenacia è affermare la propria indipendenza, determinazione, volontà. Indispensabile in ogni cosa direi.

  13. Devo essere sincera sono una persona molto tenace e testarda, mio marito mi dice sempre che quando decido di volere qualcosa parto a testa bassa finché non lo ottengo!

  14. Tenacia, è una parola che sto cercando di approfondire in questo 2021. Una parola che nell’ultimo periodo mi si addice e che voglio rendere indispensabile nel mio carattere.

  15. Mi riconosco molto in ciò che hai scritto. Mi hai portata a riflettere e a credere ancora di più al mio progetto. A volte è tremendamente scoraggiante arrancare, giorno dopo giorno, senza nemmeno un barlume in fondo al tunnel, ma vado avanti lo stesso, con convinzione, cercando di aggiustare il tiro e, come dici tu, studiando e migliorandomi.

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: