Quattordici anni di blog sono come un viaggio nella macchina del tempo. Mi ricordano chi sono stata. Mi ricordano dove voglio arrivare.
In occasione di questo anniversario mi sono resa conto che spesso do per scontato che chi mi legge sappia chi sono. Ovviamente non è così.
Per questo ne approfitto per presentarmi.
Come è nata l’idea di scrivere?
In un autobus, durante la gita di quinta superiore. Ogni giorno, di ritorno dalla località visitata, scrivevo in chiave ironica quello che era successo durante la giornata. L’ultima sera, mentre tornavamo a casa, ho intrattenuto professori e compagni di viaggio leggendo quello che avevo scritto.
Scrivevo già da due anni per il supplemento scuola di un giornale provinciale. Erano gli anni della contestazione e delle occupazioni.
Quel viaggio fu la definitiva consacrazione: da grande avrei fatto la scrittrice.
Come è andata invece?
Non sono diventata una scrittrice. Nemmeno una giornalista. Anzi, a dirla tutta, scrivere non è la mia attività principale, né un’attività particolarmenete redditizia.
Però da quando ho aperto questo blog ho collaborato con magazine e riviste online, ho attivato collaborazioni e conosciuto un mucchio di persone.
Come quando ho intervistato Massimo Bonfatti al tavolino di un bar a Modena.
Ho partecipato a raduni di blogger [i vecchi barcamp] da spettatrice e protagonista. Ho partecipato a corsi di aggiornamento e ad un corso di scrittura della scuola Holden.
Ho in cantiere un romanzo, con cui ho già collezionato dei rifiuti di pubblicazione, ma che continuo a scrivere.
E poi c’è il mio blog
Lo so che i tempi sono cambiati e adesso essere blogger non è né di moda né figo.
Ma questo è il mio posto. In cui siete tutti invitati. Se vi va.
Buon compleanno piccolo blog.
Buon compleanno a noi.
Questo post ti è piaciuto? Leggi anche:
Auguri per questo piccolo grande traguardo. Quattordici anni di ricordi virtuali e non che condividi con i tuoi lettori.
Veronica non sai quante volte ho pensato di mollare. Poi le soddisfazioni arrivano ed eccomi qui a scrivere, scrivere, scrivere.
Quattordici anni sono davvero tanti, io scrivo da 7 e capisco perfettamente la sensazione.
Si incontrano sempre tante avversità, ma la cosa importante è non mollare e migliorarsi continuamente.
Questa credo sia la prerogativa più grande di chi scrive 🙂
Innanzitutto complimenti, quattordici anni di impegno, di soddisfazioni, di ostacoli superati o aggirati, di delusioni ed entusiasmi meritano sempre tanti complimenti. Sai tu quanta gente molla prima? Quindi festeggia alla grande!
Grazie Elena. Ormai questo posto, questo blog, è la mia stanza preferita della casa.
È sempre bello sentire storie di passioni così importanti! Anche io amo scrivere e ammetto che il mio sogno da piccola era proprio fare la scrittrice! Purtroppo non credo succederà ma per ora, anche io come te, mi limito a scrivere sul mio blog!
Alice non arrenderti. Come ho scritto nel post Ho scoperto una parola magica non è mai troppo tardi per acchiappare i propri sogni.
Complimenti!
Io invece ho iniziato a scrivere in un blog quasi per caso, cioè mi è stato proposto qualche anno fa, sulla fiducia diciamo.
Non ero pratica di scrittura e non avevo velleità al riguardo. Invece ora mi piace tantissimo!
Viva noi!
Ti ammiro 14 anni è un obbiettivo che spero con amore e passione di riuscire a raggiungere, anche se per ora sono solo a quota 5 anni, ma comunque guarda non immagini quanto mi abbia ispirato leggerti!
Cristina la cosa fondamentale è non sfiduciarsi se sembra che scrivere non serva a nulla. E nei momenti di sfiducia (che accadono immancabilmente) smettere per un po’, mettere in fila pensieri e parole, e capire se davvero è questa la strada. Di solito quando mi è accaduto, la risposta è sempre stata: SI, questa è la MIA strada.
Complimenti e auguri! Sono ammirata per la durata di questa tua passione che invece per me è recente, ma mi coinvolge sempre di più. Spero vivamente di tagliare il tuo traguardo con la stessa dedizione!
Annalisa te lo auguro.
Complimenti per questo tuo traguardo, sicuramente c’é voluta e ci vuole tanta forza di volontà per portare portare aventi il tuo progetto in tutti questi anni e sono sicura che hai tantissimo altro da dire e da scrivere negli anni che verrano.
Ciao Marlene è un piacere conoscerti!! Abbiamo molto in comune, dalla passione per la scrittura iniziata da giovanissima, a quella della blogger non a tempo pieno! Io, al romanzo, però, ancora non ci ho pensato… ma spero di leggere presto il tuo. Pubblicato!
Nicoletta grazie dell’augurio. Ci spero tanto di vedere la mia Marta (così si chiama la protagonista) in attesa sullo scaffale di una libreria. Ed in bocca al lupo a te per la tua passione e il tuo blog!
Non importa se una cosa non è di moda secondo me, l’importante è che quando la fai ti senti bene ed evidentemente se la porti avanti da 14 anni ti ha fatto stare bene.
Inoltre proprio per sua natura essendo un blog è a disposizione di altre persone che possono trarre ispirazione da quello che scrivi e questo è un grandissimo traguardo.
Buon Compliblog Marlene
Grazie mille Roberta!
Tanti auguri al tuo blog! 14 anni non sono pochi e anche se il “mestiere” di blogger non sia quasi per niente remunerativo, è da ammirare la tua costanza e la tua passione per la scrittura. Complimenti!
Intanto auguri per questa ricorrenza ma soprattutto auguri perché tu possa continuare a perseguire i tuoi sogni e la tua passione per la scrittura… non solo nel blog .
Maria Domenica
Congratulazioni! Spero che tu riesca anche a completare e pubblicare il tuo romanzo, ma anche se non dovessi trovare un editore serio, cosa sempre più complicata al giorno d’oggi. Anche perché gli stessi editori gli esordienti li pescano dalle autopubblicazioni. Ma se lo ritieni un buon lavoro, una volta completato l’editing del romanzo da parte di un professionista (te lo consiglio) puoi sempre scegliere il self publishing. Io ho fatto così dopo aver comunque sottoposto il romanzo a una agenzia letteraria, volevo essere certa di non pubblicare una cosa scritta male e che piaceva solo a me, come molto spesso accade per il self.
Sabina grazie del consiglio. Il tuo libro di cosa parla?
Buon compleanno!!! Mi rivedo tanto in ciò che hai scritto. Sogno e spero, sempre, e ciò mi rende felice, indipendentemente dal risultato.
Ho assistito a qualche lezione alle Holden (sono “amica di amici” e mi è stato permesso 😉 ) mi hanno cambiata la vita!
Monica la Holden l’ho trovata davvero illuminante.
Wow quattordici anni!! Sei in piena adolescenza allora! Davvero complimenti per la tua storia!
Ciao sono blogger da oltre 10 anni, in primis mi piaceva scrivere e descrivere le cose che usavo e dove andavo, ho iniziato con Trivago e poi su blog e sito
Ben 14 anni! Complimenti per questo enorme traguardo e spero che questi 14 anni ti portino a nuove collaborazioni, nuove emozioni e traguardi. Una vera forza, tanti auguri ancora!
Complimenti per i tuoi 14 anni di attività di blogger io ne ho solo 5 ma sono stati davvero intensi e scommetto che anche i tuoi sono stati così e te ne auguro altri mille!
14 anni sono taaaanti! Per mantenere un blog, oltre alle skills tecniche, ci vogliono soprattutto tenacia, costanza e determinazione! Caratteristiche che non tutti hanno (o non sanno di avere!) …ecco perchè questo compleanno, riconosco, è così importante! Ti faccio tantissimi complimenti per questo importante traguardo!