Sei dadi, tanta fantasia, risate assicurate e un pizzico di presunzione: insegnare la faticosa e affascinante arte dello storytelling al mio bambino di [quasi] sei anni.
Piccola premessa per raccontarvi perché ho scelto di inserire in uno dei sacchetti dell’Avvento un gioco economico ma di grande effetto: i dadi racconta storie di Flying Tiger.
Si trovano di tante marche e tanti stili, ma quelli di Tiger oltre che belli da vedere, sono anche molto economici: solo 4 euro a scatola. Per questo ne ho presi di due tipi: uno “classico” e uno a tema fiaba.
Basta lanciare due o più dadi per inventare improbabili storie, ispirandosi al famoso meccanismo del binomio fantastico. Secondo Gianni Rodari, il binomio fantastico è l’accostamento di due parole insolite in grado di innescare un corto circuito nella fantasia di grandi e piccini per creare una storia. Storie che possono essere raccontate, scritte, lette e rielaborate.
Scrive Rodari: «La parola singola agisce solo quando ne incontra una seconda che la provoca, la costringe a uscire dai binari dell’abitudine, a scoprire nuove capacità di significare. Non c’è vita, dove non c’è lotta». Occorre, quindi, che i vocaboli siano sufficientemente distanti tra loro al fine di mettere in moto l’immaginazione.
Questi dadi permettono di giocare con le parole da soli o in piccolo gruppo, a casa o durante lunghi viaggi in macchina; perfetti in un percorso di apprendimento della lingua italiana, ma anche per passare un’oretta in compagnia dei nostri bambini che difficilmente si annoieranno.
Ho scoperto il loro potere anti-noia lanciando e rilanciando i dadi che, formando sempre una storia diversa, catturano l’attenzione e accendono la curiosità.
Come si presentano
Quelli verde acqua hanno immagini di cose “comuni”: un gatto, degli occhiali, una valigetta, una tazza di caffè, un fiore, una scala, una lettera, un sole, un autobus e … una cacca. Inutile dire che Lolò spera sempre gli esca la cacca per poter inventare storie buffe e puzzolenti.
Quelli tutti colorati e trasparenti sono a tema fiaba e propongono: una spada, un re, una proncipessa, un cavaliere, una strega, una corona, una stella cometa, un ranocchio, una torcia, una mela, un castello, un pozzo, un arcobaleno e anche una sirena. Evidente che in queste storie può accadere davvero di tutto.
Non siate timidi, comprate questi dadi e lasciate correre la fantasia e le parole.
Leggi anche:
Che carini, li adoro, sviluppano tantissimo la fantasia, li voglio regalare a i figli delle mie amiche. Idea davvero originale, grazie mille
Deborah non te ne pentirai di averli comprati!
Non conoscevo questo gioco ma mi piace un sacco! Mi sa che lo prenderò per mio figlio. Grazie della dritta! 😀
Buona giornata
Luna
Luna vi piacerà.
Tante volte son stata da Tiger ultimamente e non li avevo mai visti… Sembrano perfetti per i pomeriggi invernali casalinghi con le mie figlie
Giocare con i dadi? E soprattutto inventando nuove storie???
Adoro Tiger e li comprerò per giocarci con mio figlio…
Grazie 😀
ma sono davvero molto curiosi e carini… ci piace ci piace!!!
ottime idee
Che bello, eccellente anche da usare a scuola per far lavorare di fantasia i bambini e sviluppare così un testo fantastico. Grande
un bel gioco, sarebbe perfetto per le mie bimbe, che bei dadi
io sono una mamma che fa educazione parentale e mi hai dato un’ottima idea per inventare giochini nuovi per istruire mia figlia in modo divertente!
Che bella idea questi dadi: sono perfetti per i bambini ma anche per i grandi. La prossima volta che andrò da Tiger darò loro un’occhiata.
Maria Domenica
Maria Domenica anche i grandi si divertono un mondo con questi dadi. Te lo assicuro.
Sembrano molto belli per far divertire i bambini. Io non ne ho, posso solo consigliarli a chi li ha.
Valentina in realtà possono anche essere utilizzati per scrivere storie, fiabe, favole o post. Sono un toccasana per la fantasia.
Ma sono bellissimi! Non li avevo mai notati da Tiger
Ervea cercali, comprali e non te ne pentirai.
Questo gioco è perfetto anche per chi ha bambini con problemi di linguaggio e sinceramente mi farebbe molto comodo!
Mi piace davvero molto questo gioco, dopo passo da tiger e lo voglio acquistare anche io.
Domani sera abbiamo una cena tra amici, dopo aver bevuto un pochino, potrebbe essere il gioco giusto per dare libero sfogo alla fantasia.
Blery buona serata!
Vado spesso al Tiger, ma questi dadi non li avevo visti. La prossima volta che vado li predo per le figlie di mia cugina
Isabella anche i grandi si divertono con questo gioco, te lo assicuro.
Adoro Tiger, li ci trovo sempre di tutto. Ma questi dadi non li avevo visti, la prossima volta che vado li compro per regalarli alle mie nipoti.
Molto carini, danno libero sfogo alla fantasia, credo siano anche un ottimo piccolo regalo da mettere sotto l’albero.
Ma che belli!Spero di trovarli da Toys, voglio prenderli x i miei bambini!
Devono essere proprio divertenti già sto ridendo pensando a tuo figlio se gli usciva la cacca!!!li devo avere!