Le voci dell’acqua: l’ultima, e tanto attesa, pubblicazione di Tiziano Sclavi.
Ho eletto Tiziano Sclavi mio scrittore preferito quando avevo circa 19 anni. Quando la Mondadori decise di ristampare Tre e Nero. Così il papà di Dylan Dog si trasformò nella persona che più di chiunque altra riusciva a dare voce ai miei pensieri, al mio stato d’animo.
Dell’Amore e della Morte mi spiegò a chiare lettere come percepivo il mondo che vivevo. Una società popolata di morti viventi, ovvero di vivi che continuano una non-vita. Impossibile fuggirne. Il pezzo di vita che abitiamo è delimitato. Come una palla di vetro.
Con Le etichette delle camicie compresi definitivamente che lo strano mondo di emozioni e sensazioni che provavo forse non era molto diffuso, ma poteva esistere.
Aspettavo con ansia questa graphic novel. E non mi ha delusa.
Stavros, il protagonista sente le voce nell’acqua. Piove sempre. Ne è tormentato. Il resto dell’umanità che gli gravita intorno non se la passa meglio.
Il capitolo Vendetta assomiglia alla mia vita, e mi suggerisce una soluzione, una scappatoia.

Leggerlo poi nel giorno della festa della mamma mi lascia credere che davvero nulla sia lasciato al caso.
E vorrei incontrare Tiziano Sclavi solo per regalarmi un abbraccio lungo e silenzioso con uno scrittore che più di ogni altro riesce a toccarmi l’anima.
Mi hai sinceramente commossa. Non ho mai approfondito l’operato di Sclavi, ma la sua fama gloriosa lo precede. Ti auguro di cuore di poterlo abbracciare un giorno, magari durante un incontro con i lettori.
Nene magari riuscissi ad incontrarlo.
Non ho mai letto i suoi libri. Forse perché non è il mio genere. Lo consiglio però a qualche mio amico.
Sclavi è un autore che mi sta molto a cuore, ho passato l’adolescenza a leggere Dylan Dog, sai cosa? mi piacerebbe che, tra due o tre anni, mio figlio avesse la mia stessa passione.
Ti auguro di cuore di poterlo incontrare un giorno!
Anch’ io amo Tiziano Sclavi e questo lo metto subito nella wish list dei miei prossimi acquisti!
se devo essere sincera non conosco questo autore, ma reputo che ogni scrittore abbia un fascino unico e proprio
Non conosco questo scrittore, mi hai incuriosito, voglio provare a leggere qualcosa, di non troppo lungo, visto che parto me lo voglio portare uno in vacanza, quale mi consigli?
Deborah i libri di Sclavi sono difficili da trovare in commercio. Io consiglio sempre L’etichetta delle camicie.
Il mio ex era un accanito lettore di Dylan Dog e io glieli rubavo sempre, gli ho letti per anni. Devo assolutamente recuperare questa graphic novel di Sclavi, la storia mi intriga molto. Grazie per avermela fatta conoscere
Maria Claudia non te ne pentirai
amo Dylan Dog e Tiziano Sclavi, e da quello che scrivi questa novel mi potrebbe piacere molto!
Mi spiace forse sono una delle poche che non conosce Sclavi e tantomeno le sue creazioni ma sicuramente c’è curiosità di scoprirlo un po’
Piace anche a me questo grande fumettista italiano, peccato che non sono facili da trovare i suoi fumetti. Da piccola leggevo spesso Dylan Dog. Le voci dell’acqua sarà un libro dalle mille sfacettature.
Un autore che non conosco e da come ne parli credo proprio che possa piacermi.
Esmeralda prova a leggerlo e ne rimarrai incantata.
Non ho mai letto i suoi libri, ed è stato un gran peccato perché da come lo hai presentato e spiegato mi hai interessato moltissimo.
Sara secondo me ormai i libri di Sclavi li puoi trovare solo in qualche biblioteca.
Nemmeno io ho letto qualcosa di Sclavi, nemmeno Dylan Dog, ma le tue parole sono molto belle.
Non ho letto nulla di Sclavi e non amo il genere dei fumetti anche mi sembra che abbia scritto anche romanzi. Può essere un’occasione per conoscerli.
Non conosco questo scrittore ma vorrei leggere questo libro per potermi fare un’idea
Leggilo e non te ne pentirai
non lo conoscevo ma mi hai incuriosita!
Adoro questo libro, l’ho letto più di una volta 😉
Purtroppo sono ignorante in materia! Non conoscevo questo autore!!! Dalle tue parole si capisce quanto ti “prende” la lettura dei suoi scritti!
È veramente bello quando ci si può immedesimare così! Io non ho mai letto niente di suo!
Ho letto qualche libro di Tiziano Sclavi e mi piace molto il suo genere, ti auguro con tutto il cuore di incontrarlo……. e sono sicura che ci riuscirai