Le più belle canzoni dedicate alla nascita di un figlio

canzoni dedicate ai figli

In radio è il momento di Fedez e J-Ax che con le loro canzoni dedicate ai figli, personalmente, riescono sempre a farmi cambiare stazione.
Non è solo il loro tipo di musica a spingermi a non ascoltarli. Anche i testi delle loro canzoni più che dedicate alla nascita dei loro bambini, sembrano destinate alla loro nuova condizione di genitore.

Non sono i primi, e non saranno gli ultimi, a sentirsi ispirati da un evento che davvero cambia il corso della vita. Però non è il tipo di canzone che dedicherei ad un bambino. Così come Benvenuto di Vasco Rossi o da Adesso in poi di Luciano Ligabue. Anche queste due canzoni più che rivolgersi ai loro bambini, sembrano girare intorno all’ombelico dei loro padri.

Ci sono invece delle canzoni che, a mio avviso, sono assolutamente dedicate all’esserino appena venuto al mondo.

La canzone che avrei voluto mi dedicasse mio padre è Figlia di Roberto Vecchioni.

Un inno alla libertà, all’indipendenza. Sembra ispirata dalla poesia I figli di Khalil Gibran.

E figlia, figlia,
non voglio che tu sia felice,
ma sempre contro,
finché ti lasciano la voce;

vorranno
la foto col sorriso deficiente,
diranno:
“non ti agitare, che non serve a niente”,
e invece tu grida forte,
la vita contro la morte.

Cosa c’è di più bello da augurare ad un figlia se non quella di essere se stessa, sempre, anche se non è quello che ci sia aspetta da lei.

La canzone che avrei voluto scrivere per la nascita di mio figlio è Benvenuto raggio di sole di Francesco de Gregori.

In questa poesia c’è tutto: il gioco, la fantasia, un mondo da regalare al figlio che sta arrivando, augurandogli di poterlo scoprire, sapendo di poter sempre tornare a casa.

A questa musica che non ha orecchi,
a questi libri senza parole
benvenuto raggio di sole,
avrai matite per giocare
e un bicchiere per bere forte,
e un bicchiere per bere piano
un sorriso per difenderti
e un passaporto per andare via lontano

Benvenuto a questa finestra,
a questo cielo sereno
a tutti i clacson della mattina,
a questo mondo già troppo pieno
a questa strana ferrovia,
unica al mondo per dove può andare
ti porta dove porta il vento,
ti porta dove scegli di ritornare

La canzone che ogni figlio vorrebbe sentirsi dedicata è Avrai di Claudio Baglioni.

Questa canzone contiene speranze, aspettative, desideri, sogni e opportunità. Contiene paura, amore, dolcezza e calore. Contiene realtà e sogno. Esce fuori dalle righe e dice più di quello che riesce a racchiudere in una manciata di parole e note.

Avrai carezze per parlare con i cani
E sarà sempre di domenica domani
E avrai discorsi chiusi dentro e mani
Che frugano le tasche della vita
Ed una radio per sentire che la guerra è finita
 
Avrai avrai avrai
Il tuo tempo per andar lontano
Camminerai dimenticando ti fermerai sognando.I figli nascono senza istruzioni, ma noi genitori dovremmo imparare a camminare un passo dietro a loro, perché loro sono il nostro futuro.
Non sono il nostro bastone.

Ellicia

Vuoi leggere altri post che parlano di canzoni?

E a te che canzoni hanno dedicato?
Le canzoni che lasciano un segno
Vasco e Modena Park: vi racconto l’anteprima del concerto
Ninna nanna: tradizionale o moderna?

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1034

34 commenti su “Le più belle canzoni dedicate alla nascita di un figlio

    1. Yle a volte capita di ascoltare delle canzoni e di non saperne la storia. Per me questo è anche il modo di raccontare l’universo di alcuni cantautori.

  1. Era da un po’ che cercavo un articolo del genere, quindi grazie!! Avrai è da pelle d’oca, ma anche Vecchioni e de Gregori non scherzano…

  2. Sono una non mamma =D .. concordo però con le tue scelte anche se, in assoluto, reputo Avrai di Claudio Baglioni la canzone dal testo più bello <3

    1. Sheila ogni artista credo che non possa rimanere insensibile ad un evento che cambia in maniera radicale la vita. I cantanti poi creano delle vere e proprie magie in musica.

  3. Fanno figli e ci scrivono una canzone. Devo ammettere che non ho mai compreso la necessità di farlo, ma forse perché non sono madre. In ogni caso, devo ammettere che ci sono alcune canzoni proprio belle. Tra J Ax e Fedez vince AX con “Tutto tua madre”, che ha un testo davvero importante secondo me. Fedez invece è ancora molto bambino su queste tematiche e lo preferivo quando non lo conosceva nessuno e scriveva canzoni più da ghetto e più a contenuto sociale. Un’altra canzone che ho amato è “A modo tuo” che Elisa ha dedicato alla figlia. “Per te” di Jovanotti è un classico e non mi stanca mai, come anche “L’Aurora” di Ramazzotti.

    1. Erika le blogger ci costruiscono una carriera sulla loro maternità, non vedo perché i cantanti non possano creare una canzone per i loro bambini. Viene spontaneo. E ci regalano a noi che li ascoltiamo le parole che spesso ci mancano da dedicare ai nostri figli.

  4. Canzoni bellissime che mi hai fatto venire voglia di ascoltare ancora una volta. Io avrei aggiunto “ Per te “ di Jovanotti, ma forse perché mi piace tanto.

    1. La Fra sono di un’altra generazione. Credo si capisca dalle canzoni che ho scelto. Comunque concordo sulla canzone di Jovanotti, veramente stupenda.

  5. una bellissima idea canzoni dedicate alla nascita di un figlio ora penso subito a quale dedicare a mio figlio

  6. Che bello questo post, canzoni tutte meravigliose, canzoni che non mi stanco mai di sentire e sentire… anche io quando sento Fedez &C giro canale!

    1. Anna Di questa è la mia personale classifica, creata seguendo una motivazione legata più ai testi che alla musica. E francamente i testo della canzone di Fedez non mi entusiasma.

  7. Mio marito quando canta “Avrai” di Baglioni alla nostra primogenita di 8 anni, piange ancora! Io ne ho un’infinità che gli dedico tutti i giorni, ma ci sono quelle legate alla loro nascita che sono “per sempre” 🙂

    1. Evelina le canzoni sono sempre legate ad uno specifico momento della nostra vita. Cerchiamo nelle canzoni quelle parole che a volte ci sfuggono. Trovo meraviglioso poter cantare i miei sentimenti a mio figlio. Tuo marito fa benissimo.

  8. In effetti ce ne sono moltissime e potrebbero davvero essere raccolte in una playlist.
    Fiore di Maggio di Fabio Concato, A te di Jovanotti. Per non parlare dell’ultima di Elisa scritta per Save the Children che è un magnifico augurio di vita per un bambino o una bambina. Mi hai fatto venire voglia di raccoglierle tutte e ascoltarle. 😉

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: