Lo spirito natalizio si sta impossessando di me, rendendomi scontrosa e perennemente incazzata.
Sabato è bastato tirare fuori una vecchia tovaglia natalizia. Una tovaglia che quest’anno compie trent’anni.
Una tovaglia natalizia dal rosso ormai sbiadito sulle cuciture a forza di lavaggi. Decorata con tanti rametti di pino, ognuno con tre ghiande.
Mia madre se ne è disfatta in uno dei suoi momenti di pulizia generale. Mia madre è la Kondo degli anni settanta.
Io invece, incapace di liberarmi del passato, l’ho salvata dal sacco nero della solidarietà.
E l’ho portata a casa.
Appena l’ho messa in tavola Lolò ha esclamato:
– WOW! Bella!!! Mamma, questa tovaglia è bellissima!!! –
E allora lo spirito natalizio, scontroso e perennemente incazzato, che vive con me, ha abbozzato un sorriso.
Giuro.
Per un attimo ha creduto che a Natale si può anche essere stupidamente felici per una tovaglia natalizia rossa un po’ sbiadita sulle cuciture.
Anche per me il periodo natalizio è difficile. La malinconia si mescola allo spirito natalizio che inevitabilmente si respira.
Maria Domenica
Maria Domenica un giorno lo supereremo, ne sono convinta.
Quando ho letto mia mamma è la Kondo degli anni 70 ho subito aggiunto e la mia degli anni 90! Altro che decluttering. Ti auguro che questo Natale sia sereno!
Vittoria mi sto impegnando affinché lo sia. Grazie
Mai senza tovaglia rossa a Natale ))
La tovaglia rossa è davvero il vero must del Natale.
A me il Natale stimola sentimenti contrastanti .. dalla voglia che finisca al più presto alla felicità dello stare in famiglia .. Mi consola leggere che non sono l’unica eh eh eh
Francesca questa cosa ha anche un nome: gli esperti chiamano «Christmas Blues». Ma secondo me con un po’ di buona volontà la cosa è gestibile. Superabile non credo, ma gestibile forse si.
A natale si può essere felici per ogni piccolo dettaglio a prima vista insignificante
E meno male, aggiungerei. Secondo me bisogna saper trovare la scintilla della serenità proprio nelle piccole cose.
La mia ansia mista a felicita’.
Margherita siamo in buna compagnia.
é vero a Natale, non so perché, qualsiasi piccola cosa ci rende più felici, ed è una cosa meravigliosa 🙂
Francesca per me per molto tempo non è stato così. Ringrazio il mio bambino che è riuscito a farmi scoprire [o ri-scoprire] la gioia e la vera essenza del Natale.
solitamente amo il natale e solo la parola mette gioia
questo per me è un natale diverso e difficile, malinconico, ma cerco di coglierne lo stesso la magia
Francesca mi spiace che il tuo Natale non sia proprio spensierato. Ma sono certa che con un po’ di buona volontà e una piccola dose di attenzione qualcosa si possa sistemare.
Amo l’atmosfera natalizia fatta di ricordi e piccole cose che… hai ragione, danno la felicità!
Barbara ormai sono dell’opinione che anche per la felicità non bisogna aspettare che arrivi, ma bisogna fare di tutto per ottenerla.
Da qualche anno il Natale per me è un momento non semplicissimo, ma inserire nelle proprie giornate elementi del passato, legate a ricordi felici, aiuta a non crollare 🙂
Lori mi spiace molto. Anche a me per anni le feste in generale mi facevano solo stare male. Prima o poi si trova la strada per rivedere la luce. Almeno quella di una stella.
Anche a me rendono felici anche le più piccole cose ed ogni dettaglio ha la sua importanza ^^
Margot si dice che nei dettagli si nasconda il diavolo. Evidentemente lui si che sa come divertirsi.
Il periodo natalizio a me porta spesso un po’ di tristezza, ma poi cerco di non pensarci guardando il lato positivo delle cose. Spesso sono proprio i dettagli, le piccole cose che danno quell’atmosfera diversa
Martina vedo che siamo un po’ le persone a cui le feste non portano proprio allegria. Io mi sforzo di non farlo pesare. E alla fine le supero indenne.
anche io la penso così, e aggiungerei dalle piccole cose, prenderò spunto da questa bella decorazione natalizia
Mary anche le decorazioni natalizie mi hanno regalato un po’ di serenità.
Spesso anche a me il Natale porta un velo di tristezza, ma cerco di concentrarmi sul piacere di stare in famiglia!
Sissi a me invece è proprio la famiglia che porta tristezza…pensa te!
Il natale porta sia felici che tristi sentimenti. .quindi ti auguro che questo natale tu spazzi via brutti sentimenti e faccia spazio alla felicità