Come raccontavo nel post Devo smetterla di cercare la felicità nello stesso posto in cui l’ho persa, Settembre per me è sempre stato un mese di cambiamento.
Questa volta è toccato alla mia identità digitale: ho scelto il logo, come rappresentarmi e come presentarmi, e ho rifatto il look a me e al blog.
La scelta del logo
Non è stato un processo semplice. Per arrivare a questo risultato direi che ci ho messo dentro tutti e dodici anni da blogger. Ho mescolato il mio primo avatar che rappresentava la dea bendata della fortuna e alcune mie caratteristiche, e ho reso un’immagina migliore di me.
Una donna con tante idee per la testa, magra, eterea e sognante.
Perché ho scelto un logo?
Per distinguermi e rendermi riconoscibile. Il logo non è solo un segno grafico. È un’idea, una sensazione, è un’emozione. È il modo con cui vorrei essere riconosciuta a prescindere dal taglio o dal colore di capelli [che invece cambia spesso].
Il logo doveva essere poi perfetto per essere utilizzato in diverse situazioni.
Così l’ho piazzato con una piccola variante nella testata del blog e come icona del sito, quella che in gergo si chiama Favicon.
Il bello di avere un logo è che ci ho confezionato dei bigliettini da visita stupendi: quadrati, minimalisti ed eleganti.
E poi è arrivato il momento per me di fregarmene se alla parola “blogger” qualcuno storce il naso. Ho utilizzato il servizio di GoCustomize e mi sono fatta fare una cover personalizzata. Indovinate con cosa?
Il logo è diventato una splendida cover da portare sempre con me e da mostrare senza imbarazzo.
Confezionarla è stato semplicissimo. Sul sito ci sono varie opzioni [non solo Apple]. Ho scelto la cover ultraresistente per IPhone 6, a prova della mia sbadataggine.
Lucida per far risaltare l’eleganza del disegno.
Il programma di personalizzazione è semplice ed intuitivo, e in soli 10 giorni ho potuto incominciare a sfoggiare la me stilizzata.
Che ne pensate: mi assomiglia?
Direi che questo logo ci sta tutto. Sembra raccontare una persona estrosa, creativa e riflessiva allo stesso tempo.
@Giovy mi ci rivedo in tutte e tre gli aggettivi. Grazie
Complimenti, mi sembra un logo veramente originale ed elegante allo stesso tempo!
@Susanna grazie. Ho fatto tante prove, ci ho lavorato per quasi due anni, senza esagerazione. E quello che comunica per me è davvero importante.
Discorso “logo” per me è importante! Te lo dice una che ha un blog da 3 anni ed è ancora l’unica cosa che devo realizzare! E’ una scelta difficile che ci deve rappresentare, è come un tatuaggio indelebile nel quale la gente ci identifica! Devo decidermi di crearne uno pure io!
Ritornando al tuo nuovo luogo: mi piace perché è quel vedo / non vedo, non invadente sul tuo blog e non distoglie l’attenzione da quello che scrive. Mi piacciono i capelli che sono diventati tanti fiori, dai quali poi nascono tante idee (dai fiori partono le semenze che col vento o con le api vanno in giro facendo nascere tante altre piante, cioè tante idee nuove disseminate in giro!). Bello! 🙂
@Katia il logo è come un bel paio di scarpe: non sai come lo vuoi finché non lo vedi. È una specie di richiamo.
La descrizione che ne fai mi rende davvero orgogliosa, il coronamento di un lungo percorso.
Un logo originale trovo, estroso, ma soprattutto anche un po’ diverso!! Posso immaginare il percorso che ci sta dietro perché io dopo due anni sono ancora senza logo. E quando uno trova quello giusto in cui si rispecchia, è una bella soddisfazione!!
@mumwhatelse son soddisfazioni si! Porta pazienza, arriverà anche per te. Io ci ho messo ‘solo’ dodici anni
Anch’io sto ragionando da un po’ al logo per il mio blog e a rifare completamente la sua veste grafica. La chioma ribelle e piena di idee mi piace molto perché suggerisce creatività, e se una cosa ci piace perché non portarla sempre con noi? La cover è davvero un’ottima idea.
@Laura sono sempre stata riservata sul pubblicizzare il fatto che scrivo. È arrivato davvero il momento Don in avere più remore.
Mi piace moltissimo! Lo trovo semplice e ricercato allo stesso tempo e rimanda a mille idee. Per i bigliettini quadrati poi ho una predilezione!
@Vittoria grazie. L’esplosione di idee è sicuramente il tratto che mi contraddistingue. E poi la me stilizzata sul bigliettino quadrato si sente molto a suo agio.