Ho smesso di considerarlo anche il mio compleanno. Quest’anno me ne sono ricordata in tempo. Solo un anno fa ancora ti coccolavo. Ormai ci siamo. Ti sei accorto di essere un individuo e di avere sensazioni e idee tutte tue. Sei buffo quando mi guardi serio serio e alzi il braccio come farebbe un vigile […]
Scrivere per il blog, è cambiato tutto per non cambiare nulla
Nel 2007 Tim O’Reilly, una personalità di spicco dei nuovi media, propose una sorta di breve codice etico per i blogger in 7 punti: Sii responsabile delle tue parole e anche dei commenti che escono sul tuo blog; Specifica il livello di tolleranza per i commenti non opportuni; Considera l’eliminazione dei commenti anonimi; Ignora i troll; Sposta […]
Un karma pesante, una lettura inutile e noiosa
Ho comprato Un karma pesante su una bancarella, l’estate scorsa, folgorata dall’incipit della seconda di copertina: “Quando ha sentito che a novembre compio quarantadue anni mi ha guardata negli occhi e ha detto: ‘Quarantadue è un multiplo di sette. Sarà un anno di grandi cambiamenti: stai pronta, Eugenia’.” Non mi chiamo Eugenia e compio gli […]
Fai bei sogni, un film che ho guardato senza pregiudizi
Fai bei sogni diretto da Marchio Bellocchio, porta lo stesso nome del bestseller di Massimo Gramellini, giornalista de La Stampa, di cui è la trasposizione quasi fedele. Lo scrivo questo “quasi” fidandomi delle notizie in rete, non avendo letto il libro. Ho visto però come è stata reso in immagini, e la visione mi ha […]
Il Migliaccio, il dolce della tradizione carnevalesca
Il Migliaccio è un dolce della tradizione carnevalesca avellinese. [Non napoletana.] Ho imparato questa ricetta da mia nonna. A carnevale, più delle chiacchiere, è il dolce che a casa dura meno in assoluto. Quest’anno ho voluto sperimentare: invece che una torta grande, ho creato tanti dolcetti. Essendo intollerante al lattosio, ed evitando i dolci pre-confezionati […]