Ho conosciuto il marchio Marbet l’estate scorsa, cercando un sistema per non perdere Niccolò, o almeno farmelo riportare nel caso si fosse allontanato troppo. L’estate del 2016 ho provato i braccialetti trova-bimbi, e ne avevo raccontato in questo post. Insieme ai braccialetti, ho ricevuto il catalogo Marbet. Sfogliandolo mi sono resa conto di quanti piccoli trucchi e suggerimenti esistono per poter rendere il mio ruolo di mamma part-time [perché per metà giornata lavoro] molto più semplice.
Toppe termoadesive
Ne avevo scritto nel post Piccoli danni o magliette anonime? Nel catalogo Marbet ne ho trovate di simpaticissime e soprattutto applicabili senza cucire.
I marcabiancheria
Sempre in tema di incapacità di cucire, è da settembre 2015 che devo contrassegnare i vestiti di Niccolò con il suo nome e cognome. Da un lato per agevolare il lavoro delle educatrici, che non possono certo conoscere a memoria il singolo guardaroba di ogni bambino. Inoltre, nel caso qualche vestito venga erroneamente scambiato, è semplice ritrovare il proprietario. A cinque anni mia nonna mi insegnò a ricamare. Ma volete mettere la praticità di scrivere il nome con una normale penna, e stirare per 30 secondi un’etichetta? Guardate il video per credere.
I fermacorda
Come ogni cambio di stagione, il guardaroba di Niccolò è completamente da rifare. E come ad ogni cambio di stagione trovargli dei pantaloni della giusta lunghezza, che non gli cadano alle ginocchia, è davvero un’impresa.
I pantaloni furbetti con i bottoncini per stringere la vita hanno la chiusura con il bottone, che alle maestre dell’asilo non piacciono.
Non tutti i pantaloni di tuta hanno il cordoncino in vita. Ne ho comprati spesso, aggiungendo al costo del pantalone quello di una sarta che applicasse dell’elastico in vita. O stringesse quello che già c’era.
Adesso che Niccolò frequenta l’asilo e viene promossa l’indipendenza e l’autonomia, chiudersi i pantaloni tirando il cordoncino e realizzando un bel fiocchetto è un’operazione a cui stiamo lavorando.
Nel frattempo Marbet mi ha dato la soluzione: i fermacorda. In pratica le palline che di solito si trovano alla fine dei cordoncini delle giacche tecniche. Sono disponibili di diverse misure, con buco doppio o singolo. E se il cordoncino della tuta è di tipo piatto e largo, Marbet ha in catalogo anche il fermacorda completo di cordoncino. Con un semplice gesto Niccolò è autonomo, e i pantaloni rimangono su.
Per acquistare i prodotti Marbet basta scegliere il Marbet Point più vicino, mercerie specializzate dove trovate i prodotti di cui vi ho parlato e tanti altri. Oppure si possono acquistare online nei Marbet Point Online e farseli recapitare comodamente a casa.
A questo link si può scegliere il Marbet Point più vicino o l’ecommerce preferito: http://blog.marbetd
Grazie per le info, girerò il tuo post alle mie amiche che hanno figli, devo dire che lo trovo molto interessante.
Deborah a volte è solo questione di necessità. Si aguzza l’ingegno.
complimenti! altro che i soliti videogiochi 😀
Quante cose utili per gestire il guardaroba del tuo bambino! Terremo presente questa marca sicuramente!
Flabulous Way Marbet è una certezza in quanto a qualità e quantità di piccole cose che aiutano nella gestione quotidiana.
Utilissimo questo post, specie per chi con i bambini è sempre disorientato quando si parla di organizzazione. Pur non avendo figli ho trovato le tue idee davvero efficaci!
Che forte! carinissima soprattutto la penna marca vestiti! Utilissimi! In generale, ha proprio un bel blog…complimenti!
Elena grazie! I complimenti fanno sempre piacere.
Bellissima idea, specie per tutte quelle mamme che sono sempre in difficoltà quando si parla di organizzazione!
Veronica sono del segno della Vergine, posso non essere [o almeno cercare] di essere organizzata?
effettivamente mi hai dato degli ottimi spunti per trasformare e ottimizzare alcuni capi della mia piccina
Sheila al Marbet Point puoi trovare tante toppe colorate in versione più “femminile”.
i miei due maschietti hanno vita stretta e ho lo stesso problema che descrivi ! non sapevo neanche dell’esistenza di questo ferma corda, direi che è geniale !
Evelina i fermacorda sono stati un’illuminazione.
Non li conoscevo, certo li avrei trovati molto utili quando Andrea Chandra andava all’asilo. Ottimo che ci siano aziende che pensano a queste cose per mamme e bimbi.
Sofia sul Marbet point online trovi tante piccole soluzioni anche per noi mamme.
Carino il cosino per I lacci, funzionale con un bimbo pieno di energie! 🙂
Trentazero e per stimolare l’indipendenza
Bellissimo questo tuo articolo.
Credo che essere mamma sia l’esperienza più bella.
Non ho figli, ma ho letto molto interessata questo articolo e devo farti i complimenti per le idee.. il ferma lacci? Mai visto nè sentito, ma funzionale! E le etichette termoadesive? Quelle a dire il vero possono essere utili anche per me 🙂
Piccoli grandi trucchetti da far conoscere a tutte le mamme. Io adoro le toppe! Oggi sono tornate di moda e così è possibile fare economia recuperando un capo ancora in buono stato seppur danneggiato.
Rossana è vero: le toppe son tornate di moda e sul catalogo Marbet oltre a quelle per i bimbi trovi anche quelle per le mamme.
Oltre che per i bimbi credo sia interessante anche per me che qualche volta faccio pasticci con il ferro da stiro o con i solventi che decolorano i capi! Vado sicuramente a dare un’occhiata soprattutto perchè non è semplice trovare delle belle toppe!
Ylenia fidati: Marbet ne ha di bellissime.
ma che carino! io adoro le toppe quando ero piccola le volevo ovunque
grazie per questa segnalazione al momento non mi serve ancora fra pochi anni sicuro di si
Devo assolutamente consigliarlo ad una mia amica neo mamma, le sarà sicuramente utile!
Non conoscevo questa marca, ma propone ottime soluzioni per le mamme, soprattutto toppe e kit per il nome mi sembrano utilissimi