Sono rientrata da qualche giorno dal Visual Storytelling Days e non so nemmeno da che parte cominciare a raccontare quella che per me è stata una esperienza di formazione insolita. In programma 18 interventi diversi, una due giorni serratissima, che mi ha tenuta incollata alla sedia, e mi ha fatto riempire pagine di appunti. Una […]
Il mestiere di scrivere. Un libro di Raymond Carver
Il mestiere di scrivere di Raymond Carver è un libro con dentro un po’ di tutto: pezzi di lezione, testimonianze, ricordi dello scrittore. Tutte queste cose insieme tracciano un percorso in cui la scrittura è protagonista. Un manuale di un centinaio di pagine, di facile e avvincente lettura. Se c’è una cosa che ho imparato […]
La sindrome dell’impostore applicata alla scrittura
Fatemi un complimento e mi farete felice per circa trenta secondi. Questo è il tempo prima che la mia insicurezza mi sussurri all’orecchio che forse quel complimento non è proprio disinteressato. O che addirittura la sindrome dell’impostore, di cui sono certa di soffrire, non mi convinca che il complimento viene da una persona che non […]
Ho seguito un corso di scrittura creativa alla Scuola Holden: vi racconto come è andata
Era già da qualche anno che riflettevo sull’opportunità o meno di partecipare ad un corso di scrittura creativa. La prima perplessità era legata all’utilità del corso. Insomma: uno le storie le sa scrivere o non le sa scrivere. Il talento è una cosa innata, su questo non c’è dubbio. Però nel tempo sono arrivata alla conclusione […]