Ho scoperto Mamma che agenda!, l’agenda dedicata alle mamme come sempre accade quando si vive la rete con spirito di avventura: per caso.
Il progetto mi ha subito coinvolta. Non a caso ad inizio anno la scelta dell’agenda aveva ispirato due post Senza organizzazione e L’agenda perfetta.
Nel primo raccontavo della difficoltà di organizzare le mie giornate da mamma lavoratrice. Nel secondo scrivevo di come avevo trovato l’agenda giusta per le mie esigenze.
Ma come dico sempre: solo gli stupidi non cambiano mai idea. Così quando Enrica mi ha chiesto se volevo essere la cavia per provare la sua agenda, ho accettato.
L’agenda è arrivata in settembre.
Ne scrivo solo ora perché prima di prendere posizione rispetto a qualcosa, le cose mi piace provarle. A distanza di due mesi posso scrivere dell’agenda dedicata alle mamme partendo dalla mia personale esperienza.
Per chi non mi conoscesse, sono mamma di un bambino di due anni e mezzo. Sono sempre stata una lavoratrice. Anche se lavoro da casa, sono pur sempre alla prese con l’organizzazione di tutte le attività quotidiane:
spesa, pagamento bollette, appuntamenti da dottori vari ed eventuali, preparazione di pranzi e cene. Ho avuto la brillante idea di iscrivermi in palestra. Ho un blog che fra poco compie dieci anni. E vivo in compagnia di uno splendido gatto.
Ho dimenticato qualcosa?
Quindi un’agenda che potesse mettere insieme tutte queste attività era esattamente quello che stavo cercando.
Ha un planning settimanale in cui inserire appuntamenti, cose da fare divise in checklist, uno spazio in cui scrivere le telefonate da fare, e il menù giornaliero. Per ogni settimana uno spazio per la lista della spesa, per le cose urgenti, oltre a curiosità e consigli utili.
Per ogni mese una pagina dedicata al bilancio familiare, e una pagina dedicata a scadenze e pagamenti, compleanni, appuntamenti dal medico/veterinario/scuola e una pagina intera dedicata agli appuntamenti.
In fondo varie sezioni, dove per esempio nella sezione Cucina trovate delle schede dove poter raccogliere le ricette.
Per chi è adatta Mamma che agenda!
Mamma che agenda! è adatta per quelle donne che amano tenere tutto organizzato, senza perdere troppo tempo a creare sezioni e sottosezioni nell’agenda che tengono sempre sotto mano.
Mamma che agenda! è adatta per quelle donne che amano un’agenda colorata, piena di disegni e curiosità.
Mamma che agenda! è adatta per quelle mamme che non portano l’agenda sempre in borsa, come succede a me per esempio, perché secondo me, pesa un po’ troppo.
Inoltre ho dovuto creare dei segnalibri che mi permettessero di accedere ad ogni sezione in un lampo. Ma questa può essere una attività divertente.
Se volete provarla, so che Enrica ne ha preparata una nuova versione. Potete acquistarla sul suo blog o su Amazon.