All’inizio timidamente e con circospezione, prendendo anche qualche fregatura da cui ho imparato alcune cose, ora con tranquillità e senza timori: per me lo shopping on-line non ha più segreti. E lo pratico per quasi l’80% dei miei acquisti. Se potessi, abbandonerei anche la spesa alimentare in maniera tradizionale, per farmi recapitare comodamente a casa anche il cibo.
Invece sento sempre molta resistenza e molta perplessità nei confronti dello shopping on-line, e una di queste riguarda la possibilità di restituire un articolo. Per qualsiasi motivo.
Su questo punto, la mia esperienza con il portale di shopping on-line Yoox è stata esemplare, una di quelle che vale la pena di raccontare.
Compro spesso da Yoox quando, a rotazione, inserisce la promozione della spedizione gratis, senza obbligo di un minimo da spendere. A fine luglio ho comprato un paio di sandali neri meravigliosi. Questi.
Seppur in saldo, sono costati abbastanza. Ma era stato amore a prima vista. Qualsiasi altro sandalo non poteva più competere con loro. Sono arrivati giusto in tempo per essere buttati in valigia e venire in vacanza con me.
Quindi potrete capire la mia meraviglia, e la mia grande delusione, quando la prima sera li ho indossati e non ho potuto seguire mio figlio nell’area giochi, in cui era obbligatorio togliere le scarpe.
Quando mi sono guardata i piedi, avevo due strisciate tipo di copertone bruciato, uno per piede e uno per caviglia, in corrispondenza delle strisce di pelle intrecciate.
Sono tornata immediatamente al bungalow, ho lavato i piedi, e il giorno dopo ho rimuginato sul da farsi. La soluzione è stata passare una salvietta imbevuta, di quelle che si usano per il cambio del pannolino, nella parte interna delle strisce di pelle.
Ma niente: i sandali continuavano a scolorare.
Sempre meno, ma mi ritrovavo comunque i piedi con le strisce nere.
La prima settimana di settembre ho scritto a YOOX quello che voleva essere più uno sfogo che una richiesta di rimborso, e gli ho allegato la foto dei miei “piedi neri”.
Li conosco da anni, vendono degli ottimi prodotti, di marchi di lusso, come poteva un sandalo essere di così pessima qualità?
Mi hanno porto le loro scuse, mi hanno assicurato che scelgono accuratamente i loro fornitori, e mi hanno proposto due scelte:
tenere i sandali e un rimborso del 25% oppure restituirli e ottenere il rimborso totale.
A distanza di più di un mese mi hanno dato la possibilità di rendere il prodotto. Cosa che nessun negozio avrebbe mai potuto fare.
Un motivo in più per continuare a comprare da loro.
Per la cronaca: ho scelto il rimborso totale, anche perché ormai i sandali più che neri incominciavano a virare verso un triste color testa di moro.