Sono una di quelle che lavora da sempre: prima durante i fine settimana per aiutarmi negli studi, poi a tempo pieno appena appesa la laurea al chiodo. E non ho mai smesso di lavorare. Da lavoratrice, insieme al contratto, le aziende per cui ho lavorato hanno sempre stipulato una assicurazione [obbligatoria] con l’INAIL che mi […]
Il tempo di leggere
– Non leggo perché non ho tempo – è la giustificazione che in assoluto ho sentito dare di più dai non lettori. Giustificazione da sempre snobbata, bollata come scusa, facile riparo per ignoranti culturali. Con il tempo non solo sono diventata più indulgente [sarà colpa dell’età], ma ora a chi mi giustifica il non leggere con […]
Non venitemi a cercare.
Volevo scrivere solo alla mia famiglia, ma non conosco i tempi di consegna del servizio postale, e prima che qualcuno sia accusato ingiustamente della sparizione del mio cadavere, voglio far sapere a tutti quelli che conosco che sto bene. Mi sono tuffata dal parapetto della nave da crociera con cui ero partita di mia spontanea volontà. E […]
Ninna nanna: tradizionale o moderna?
Lolò ha compiuto 17 mesi. In tutti questi mesi abbiamo sperimentato e cambiato svariate modalità per addormentarlo. Solo una non cambia: cantargli la ninna nanna prima di metterlo a dormire. Sia di pomeriggio che di sera. Ma ormai anche questa cosa sta cambiando. Spesso si addormenta da solo, come ho scritto qualche mese fa. A […]