Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. In Italia è il giorno di #ioleggoperché, un’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti sono i libri e i lettori. Compito dei lettori sarà convincere i non-lettori italiani, che dati alla mano sono più della metà della popolazione italiana, a prendere in […]
Riciclo roba da bimbi: scelta green e non solo
Quando è nato Lolò abbiamo ricevuto in regalo il trio carrozzina-passeggino-ovetto e la culla/lettino dai nonni. Da mia sorella il box e, da madre di tre piccoli pesti, abbiamo riciclato una sdraietta. Da una coppia di amici abbiamo invece riciclato il loro seggiolone [di una nota marca, che comprato aveva un costo davvero spropositato]. Inoltre […]
Raccontare storie
C’è chi dice che il racconto sia una delle forme letterarie più difficili, e io mi sono sempre chiesta il perché di questa convinzione, visto che a me pare uno dei modi più spontanei e fondamentali dell’espressione umana. Dopotutto, uno comincia ad ascoltare e a raccontare storie sin da piccolo, senza trovarci nulla di particolarmente […]
I dolci di Pasqua senza lattosio
La lista della spesa è pronta. Mi sto preparando a preparare i dolci di Pasqua. Ho un passato da aiuto-pasticcera e una buona manualità, oltre ad essere golosa a livelli assurdi, con la maledizione di una intolleranza al lattosio che mi preclude la maggior parte dei dolci in commercio. Pronta quindi ai nastri di partenza […]