Tre consigli ai blogger [adoro la sintesi]

consigli per blogger

Ho iniziato su Blogspot quando “i meglio” blogger scrivevano su Splinder, ho traslocato su un dominio tutto mio quando ormai in rete si cantava la morte dei blog personali, continuo a scrivere in forma amatoriale quello che mi pare, nonostante essere blogger sia diventata una professione.
Sarà che un lavoro vero ce l’ho, sarà che per scrivere non ho necessità di sapere che dopo la pubblicazione avrò un compenso, sarà che a scrivere come hobby sento meno pressioni e ho meno timore dei giudizi, sarà quel che sarà, intanto questo blog ha compiuto otto anni, e non intendo mollarlo.
Da questo blog sono partite tante collaborazioni, alcune concluse e altre che stanno per avviarsi.
Così quando ho partecipato alla seconda edizione del Turboblogging come giurata, è sembrato plausibile che potessi dare il mio contributo come blogger, e mi è stato chiesto di dare qualche consiglio a quelli in gara.

Ne ho dati tre:

1. All’inizio bisogna scrivere, scrivere, scrivere e scrivere, e scrivere bene e [soprattutto] scrivere curando la forma e l’ortografia. Attenzione all’ansia di monetizzazione, si rischia di non riuscire a crearsi una vera identità e di mentire ai propri lettori, che sono meno sprovveduti di quello che si crede.

2. Per farsi conoscere bisogna avere un profilo su un qualche Social Network. Il blog sarà il contenitore privilegiato dei nostri scritti migliori, ma i social network sono il canale pubblicitario per eccellenza.

3. l’ultimo, per me fondamentale, è: siate sintetici. Il dono della sintesi è una qualità apprezzata nel mondo della rete.

Avrei potuto dire altro? Ditemelo voi!

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1029

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: