Da sola con te

da sola con te

Da dodici anni convivo con un gatto. Avrei sempre voluto un felino come compagnia, ma finché ho abitato con la mia famiglia e ho diviso l’appartamento con coinquiline trovate attraverso gli annunci appesi alle bacheca all’Università, non ho mai potuto averne uno.
Compensavo la mancanza di un amichetto peloso trasformando l’anta del mio armadio in un collage di cartoline che ritraevano gatti di ogni specie e nelle pose più improbabili.
Poi un lavoro, una casa mia, un gattile distante pochi chilometri e Mister Gatto è entrato a far parte della mia vita.
Non è un gatto pretenzioso, sulla sua carta di identità c’è scritto Razza: Europea.
E io dico sempre che è come Einstein che quando cercò rifugio in America, alla voce Razza rispose: umana.
Mister Gatto di nome porta Eddie, come Irvine.
L’ho adottato, coccolato, curato quando si è ammalato.
L’ho mandato in colonia ogni estate, ogni Natale e ad ogni viaggio in cui non ho potuto portarlo con me.
Da piccolo ha fatto tanti piccoli danni: fili delle cuffie e dei caricabatteria sgranocchiati, divano sventrato, tende masticate, vasi utilizzati come bagno [con conseguente morte della pianta ospitata].
È un gatto fifone il mio Eddie, ma se mi sente gridare la frase – Eddie, la mosca! – lo vedo arrivare al galoppo, perché di sicuro c’è un qualche insetto che vola o che striscia da cui sa che deve difendermi.
È anche un gatto coccolone, e ovunque io fossi seduta o sdraiata lui era vicino a me.
È sicuramente questo l’aspetto che l’arrivo di bimbo Niccolò ha cambiato maggiormente. Ormai non riesco a stare seduta per più di 15 minuti di seguito, che bimbo reclama qualche attenzione.
Ma gatto Eddie, da bravo fratello maggiore, aspetta e ha pazienza. Appena lo chiamo, lui salta sulle mie ginocchia, e ci godiamo il nostro quarto d’ora, prima del richiamo che mi fa correre a prendere in braccio quello che considero a tutti gli effetti il mio secondogenito.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1029

3 commenti su “Da sola con te

  1. Ciao! Bellissimo post e bellissimo blog! Senti, dove mandi il tuo gatto a pensione? Io ho lo stesso problema, e trovo solo pensioni per gatti che tengono i mici in gabbia….. non avrei cuore di lasciare il mio miciotto rinchiuso mentre io mi godo le vacanze…..

    1. Ciao Stefania, porto il mio micione alla Collina a Pozza di Maranello. Ha delle gabbie per i gatti più irrequieti ma per i gatti buoni come il mio ha dei box come quelli per i cani. La signora che lo gestisce ha anche un allevamento di cani e si vede che ci tiene…se vuoi maggiori dettagli scrivimi in privato. La mail e nei contatti del blog. E grazie per i complimenti

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: