È che passiamo senza neanche neanche farci caso dall’età in cui si dice “un giorno farò così” all’età in cui si dice “è andata così”.
Apocalisse Z[ombie]
Merda. Li vedo dalla finestra. Ce ne sono decine, centinaia, migliaia. Sono ovunque. Che Dio ci protegga. Cristo santo, non è possibile… Sto per vomitare. Le varianti sul tema da quel lontano 1978, quando George Romero ha messo in pellicola la prima epidemia di zombie, intesi non come esseri umani sottoposti a riti vodoo, privati […]
Ai confini della realtà
Modena, domenica pomeriggio, la prima aria primaverile che invoglia a fare una passeggiata. Sto guardando degli abiti in vetrina e assisto a questa scena. Lui, alzando gli occhi all’insegna: – Ecco il DataTrade. Lei, guardando lo schermo dello smartphone: – Qua dice che non siamo ancora arrivati.
Le buone letture
Qualche giorno fa ho raccontato di aver cambiato la mia libreria Anobii con quella di Goodreads. Adesso so di aver fatto bene, Goodreads è anche un app, che ho scaricato gratuitamente dall’appstore di Apple, ma c’è anche per Android, con cui si può gestire la propria libreria da ovunque. Ma soprattutto niente più tempo perso […]
Un pomeriggio Lush, fra trattamenti di bellezza ed etica
Ho conosciuto il marchio Lush mentre mi documentavo per poter scrivere un post sul Blog di Modena che parlasse di norme anti-vivisezione e test sugli animali. L’occasione è stata la conferenza che si è tenuta a Modena lo scorso novembre, tenuta dal Dott. Stefano Cagno dal titolo Tutto quello che dovresti sapere sulla vivisezione…ma non vogliono […]
L’importante è leggere
Ho traslocato la mia libreria virtuale da Anobii a Goodreads. Operazione semplicissima. Sono andata nelle preferenze del mio account Anobii, scorrendo l’elenco opzioni ho trovato la voce Esporta i dati. Ho scelto di portare via con me solo la lista dei libri, la lista dei desideri è stata tutta esaudita. Ho richiesto il file CSV, […]