L’ho già scritto, ma lo riscrivo, al cinema, in una sala buia a schermo gigante con il dolby surround preferisco andare a vedere due soli generi: fantascienza ed horror. Ieri sera è toccato all’horror Mama, tradotto in italiano con un arcaico, quanto ridicolo, Madre. E come tutte le volte ho pensato che se era fatto […]
I martedì al cinema
Il vantaggio del telelavoro ha dei riflessi sulla quotidianità che adesso non deve essere più organizzata fra lavoro/casa/trasporti. Potendo puntare la sveglia su un orario più umano, posso permettermi anche di andare al cinema una volta a settimana, usufruendo della tariffa scontata da proletaria, e ho scelto il martedì come giorno perfetto: posso guardare […]
Ho fatto la fine dell’u-tonto
La prima volta che Facebook mi ha regalato un buono da 30 euro per fare pubblicità alla pagina fan del Blog di Modena ho letto con attenzione, l’ho tenuto un po’ nelle e-mail da leggere e poi l’ho dimenticata…perché io di Facebook non mi fido. Quando mi è arrivato il secondo coupon ci ho fatto […]
Tienimi stretta
Nato in un altra epoca, quando fare il padre significava lavorare e portare lo stipendio a casa. Padre per molto tempo di due figlie femmine [solo più tardi è arrivato il figlio maschio]. Attento alla disciplina come solo un uomo dalla carriera militare può essere. Non abbiamo molto in comune, o forse più di quello […]
Senza dolore
Non mi sembra vero e non lo è mai sembrato Facile, dolce perché amaro come il passato Tutto questo mi ha cambiato E mi son fatto rubare forse gli anni migliori Dalle mie paranoie e da mille altri errori Sono strano lo ammetto, e conto più di un difetto Ma qualcuno lassù mi ha […]
Io sono un gatto
Lo ammetto, l’ho comprato perché mi piaceva l’immagine scelta come copertina, e perché fra titolo e sinossi ho dedotto fosse una storia tipo Io e Dewey. Niente di più sbagliato. Io sono un gatto è un libro che racconta del passaggio di un’epoca, visto attraverso gli occhi di un gatto senza nome, che abita in […]