E tu? Dove l’hai fatto?

La prima volta l’ho fatto alla Pomposa, quella piazza ritrovata, che fino a qualche anno fa non era raccomandabile frequentare, e che ora nei fine settimana si riempie di giovani, musica, dove si parla fino all’alba anche seduti per terra.
Non l’avevo ancora fatto perché non ne avevo mai sentito la necessità, ma poi mi hanno chiesto di farlo, e nemmeno per una frazione di secondo ho pensato di rifiutare.
L’ho fatto perché la città di Modena piano piano diventa sempre più la mia casa, la mia città. La conosco meglio di tutti i posti che ho abitato [e ne ho abitati anche troppi].
Ho vinto la mia naturale riservatezza e non solo mi sono registrata alla rete wi-fi gratuita del Comune di Modena, ma ho anche prestato la mia faccia, le mie manine e il mio Mac per la realizzazione del video promozionale per far conoscere meglio la rete I-Modena.

Se anche tu vuoi raccontare il primo incontro con la rete I-Modena, come, dove, quante volte ti colleghi, per cosa usi la rete Wi-Fi, puoi farlo con un tweet utilizzando l’hashtag #imodena, con lo stesso hashtag puoi raccontarlo condividendo una foto su Instagram. Puoi fare come me, e scrivere un post sul blog o su Facebook e segnalarlo alla mail monetvideo@comune.modena.it.
Tutte le esperienze saranno pubblicate sul sito www.i-modena.it.
E tutte le volte che sarai in una zona coperta dalla rete I-Modena, potrai navigare gratuitamente in internet e condividere con tutti il pezzettino di vita che stai vivendo.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: