Ho sviluppato il mio primo rullino in bianco e nero, e il risultato non è stato dei migliori.
Ho utilizzato un rullino Lomography Earl Grey 100 ASA da 120mm sulla DianaF+. Le foto sono state scattate fra fine giugno e inizio luglio, in piena estate. Il problema principale è la sovraesposizione. Su 16 scatti solo un paio si possono dire veramente a fuoco, in più presentano delle macchie che credo appartengano al retro della macchina fotografica.
Mister Gatto
Pontile – Lago di Garda
Ho ancora tanto da imparare sul comportamento del rullino in bianco e nero, sicuramente utilizzato in giorni troppo soleggiati. Un rullino così credo renda meglio in giorni grigi con l’otturatore posizionato su soleggiato.
Non sono tecnicamente perfette, ma hanno un loro fascino…non credete?
no comment 🙂
Sfogati pure… si accettano consigli.
In effetti sembrano un tantino sovraesposte. ^^
troppa luce. almeno non ne ho buttata nessuna…ogni scatto ha qualcosa, e un suo perché 😀
ho notato che la foto del gatto con la bocca spalacata e fuori fuoco ha un’inquietante 666 impressa O_o
con la Diana bisogna provare e riprovare…a volte capitano situazioni di questo genere. considera sempre che è una macchina di plastica con impostazioni minime su cui poter agire. quindi non direi che il bianco e nero non fa per te, dovresti solo provare con un’altra macchina a pellicola che ti permette di impostare tempi e diaframma…lì sicuramente questa pellicola (ne ho una anche io e vorrei provarla) renderà meglio 😉
un bacio
Per ora ho solo cambiato pellicola: ho montato un ILFORD HP5 PLUS 400 in b/n sulla DianaMini…persevero e vedo cosa succede.