Blacklands è il mio primo e-book. Ci voleva il regalo di Marsilio Editore per leggere il mio primo libro su i-Pad. Quando compri l’i-Pad la libreria è inclusa, già montata senza fastidiose istruzioni Ikea da seguire, però è da riempire. Un po’ per pigrizia, un po’ perché la carta è sempre la carta, e se […]
Social media che?
Lo ammetto: la cosa che odio di più in certe bio sparse fra blog e social network, sono quelle infarcite di termini stranieri, che a volte faccio fatica anche a comprendere. Ho però scoperto che posso definirmi “blogger” e “web editor” grazie alla Bewe Academy e all’intervista che abbiamo realizzato per raccontare delle nuove professioni […]
Crescendo
Oggi che questo blog compie 5 anni ho sentito l’esigenza di riscrivere i pezzi di me. [edit: nel frattempo è diventato Cose di me] Non è proprio una bio, e sicuramente non è un curriculum…non sto certo cercando lavoro. È più una mappa per chi capita qui per caso e vuole sapere di più sulla […]
rapina legalizzata
A me questa storia delle liberalizzazioni fa sorridere. Sembra il solito rumore per nulla. Tanto poi ogni categoria troverà sempre un modo per continuare a fare cartello. Quello che racconto non è esattamente in tema con le liberalizzazioni, ma ci assomiglia. Sono intestataria di un mutuo dal 2003. In quell’anno, giovane e mediamente sprovveduta, ho […]
Sempre di domenica
C’era un tempo in cui avevo una frase per ogni cosa. Leggevo molto, e anche se quella frase non era la mia, in quel momento era la frase giusta, che detta al momento giusto, riusciva a spiegare prima di tutto a me stessa, quello che sentivo dentro. Ora non ho più la frase giusta al […]
La magia del lettore
Credo che per ogni lettore una libreria sia un luogo magico. E possedere una libreria uno di quei posti dove poter lavorare senza sentire il peso della fatica. Invece sempre più spesso mi imbatto in rete in blog dove proprietari di libreria (o commessi di libreria) sfatano questo luogo comune, raccontando quella che è la […]