Falling Skies

falling skies serie

Cosa è successo agli alieni di Spielberg? La risposta più banale che riesco a dare è che da quegli incontri ravvicinati del 1977, sono passati più di trent’anni e Steven non è più un ragazzo incauto e incosciente.

Chiunque voi siate, ho sempre confidato nella gentilezza degli estranei [cit.] non rientra più nel suo modo di vedere gli esseri di un altro pianeta. Negli anni ’50 e ’60 gli alieni erano i cattivi: invadevano e distruggevano la terra, cercando di sterminarci nei modi più disparati. Per Spielberg sono una razza superiore, e in quanto tale, pacifica.

In Incontri ravvicinati del terzo tipo gli alieni restituiscono tutti gli umani rapiti e accolgono chi vuole partire con loro. Il piccolo E.T. vuole solo tornare a casa. In Taken la bambina nata mescolando geni umani e alieni si sacrifica per l’intera umanità.

Gli alieni di Falling Skies hanno lo stesso, identico, brutto carattere di quelli degli anni ’50, e lo stesso desiderio di sterminio: uccidono gli adulti e rapiscono i bambini, ai quali innestano un impianto nella colonna vertebrale per controllare la loro volontà.

E sono brutti. Se soffrite di aracnofobia questi alieni si materializzeranno nei vostri incubi.

Le prime due puntate mi hanno convinta a guardare la prossima. Non perché le abbia trovate particolarmente originali e coinvolgenti, ma solo per vedere se le prossime puntate nascondono qualcosa per cui valga la pena di vedere tutta le serie.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

6 commenti su “Falling Skies

  1. Come sai, ho una conoscenza cinematografica assai ridotta ma compenso con un’eccellente preparazione politica!. Credo quindi che più che l’età di Spielberg, conti la situazione internazionale, che da sempre ha avuto un’influenza fortissima su Hollywood.
    Non penso sia un caso quindi che Incontri ravvicinati del Terzo Tipo risalga all’inizio della presidenza Carter (e dopo la fine della guerra in Vietnam) con una Russia che faceva un po’ meno paura, e con Breznev che – vado a memoria – era già parecchio invecchiato.
    Con i russi si poteva quindi fare a patti (poi ci ha pensato Reagan…).
    Con il terrorismo che il grande nemico dal 2001 ad oggi, non si fa più a patti, e se vengono da noi è solo per sterminarci. Ed ecco Falling skies….
    spiegazione convincente? 🙂

    1. la spiegazione storica è quella più ovvia, lo si dice anche dei film horror (su cui ci ho scritto la tesi). la mia voleva essere una nuova chiave di lettura.

  2. la tua può essere la lettura corretta, ovviamente. non so quanti, ma anche Spielberg ha messo alle spalle un bel po’ di anni. a proposito: credo che oggi o domani ci sia l’episodio III.

    1. l’episodio III è stasera. lo guarderò (come al solito) seduta per terra, con il gatto vicino, il pc sulle ginocchia mentre scrivo qualche post 😀

  3. Dopo 2 serie che bilancio fai? Il mio è assolutamente deludente: effetti scadenti, storia lenta e priva di emozioni, menata della famiglia troppo insistente, personaggi modellati con l’accetta.
    Una porcheria, insomma.

    1. il giudizio complessivo è appena sufficiente. comunque la seconda stagione è stata graziata con sceneggiatori migliori. la terza serie la guarderò. [anche solo per vedere dove vuole andare a parare]

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: