Partire per soli 5 giorni di mare e scegliere una destinazione che a molti non dice nulla.
Ritrovarsi a Senigallia, scoprire un borgo favoloso, affondare i piedi nella sabbia della spiaggia di velluto, e la sera passeggiare su un lungomare degno delle mete turistiche romagnole.
Assistere all’inaugurazione di una mostra tanto splendida quanto singolare: al costo di soli 3 euro entrare nella Rocca Roveresca ed ammirare l’allestimento più suggestivo e singolare che abbia mai visto.
Un percorso “obbligato” in cui viene spiegato dalla tecnica alla simbologia dell’unico quadro esposto, che sembra un raggio di luce che illumina la stanza in cui è esposto.
La Madonna di Senigallia è tornata a casa, e noi eravamo lì ad accoglierla (oltre ad essere già discretamente abbronzati e rilassati).
Ho visto la mosta, non posso dire che sia una delle più belle che abbia mai visto……..anzi!!!!
L’illuminazione dell’unico quadro esposto ( la Madonna di Senigallia) riflette sul vetro, frontalmente è impossibile contemplare l’opera sui lati la visione è discretamente migliore, secondo il mio modesto parere si poteva fare molto di più.
sai Roberto, non è che questa sia la mostra più bella che abbia mai visto (una meravigliosa è quella fatta a Roma di Matisse nel 1997, per intenderci). quello che però ho trovato meraviglioso è la capacità di creare intorno ad un’unico quadro un evento. un evento in una cittadina dove il target è il bagnante in vacanza. questa offerta di alternativa alla serata sul lungomare fra musica e aperitivo. ecco quello che ho trovato di meraviglioso.