una stanza tutta per se [cit.]

se non ora quando

Qualcuno ha detto che le donne che ieri hanno manifestato devono vergognarsi.

Una scrittrice nel 1928* ha raccolto tutto il materiale di due conferenze tenute presso due sedi universitarie femminili che ebbero per tema Le donne e il romanzo, in cui sosteneva che le donne che volevano intraprendere la strada della scrittura erano ostacolate da pregiudizi che provenivano da ogni parte della società, e spronava le donne a rendersi indipendenti dagli uomini, a cominciare dal punto di vista economico, e solo così avrebbero ottenuto il loro riscatto morale e avrebbero raggiunto i loro obiettivi.

L’unica cosa di cui vergognarsi è dover scendere in piazza nel 2011 per ricordare ad altre donne come noi che abbiamo tutte le potenzialità per farcela con le nostre forze.
Che se gli uomini ci prendono poco sul serio è anche per colpa di quelle che pur di arrivare sono disposte a svendere anche la loro intelligenza.

Mi vergogno che a distanza di un secolo non sia cambiato nulla. E stiamo ancora a parlare di dignità e di parità dei sessi e di quote rosa. Eppure una volta la “terra” era madre e la divinità era donna.

Ci hanno fregate, e noi ci siamo cascate.

per le foto grazie a Lau_Intransito
Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

2 commenti su “una stanza tutta per se [cit.]

  1. eppure c’ e’ ancora quasi la maggioranza del paese che rivoterebbe il caro Berlusconi … questa e’ la nostra splendida Italia … speriamo nelle nuove generazioni anche se ho moltissimi seri dubbi !!!!!!! :-))

  2. @diabolik ne sono convinta anche io. continuo però a non capire perché chi sostiene MisterB. scambi per vita privata i reati di un uomo pubblico. e aggiungo che non avrei nulla da ridire se i comportamenti di una delle maggiori cariche dello stato non investisse anche la vita sociale del paese, portandolo in pratica alla paralisi. ogn’uno di noi nel suo piccolo può rendersi conto di come un grattacapo personale invade anche la vita lavorativa. e un grattacapo come il suo credo sia difficile da gestire con serenità come vuole farci credere.

    cattivo! mi hai fatto parlare di politica…avevo deciso che non lo avrei mai più fatto 😀

    baci

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: