La prima volta che ho visto questo film non ne sono rimasta colpita. Ero distratta. Lo guardavo scrivendo.
Ma questo è un film che ha bisogno di tutta la nostra attenzione.
Sotto l’aspetto semplice della storia d’amore fra due ragazzi che si incontrano all’università e si rincorrono per 10 anni fra fidanzamenti, fughe, convivenze, gravidanza e amicizia, c’è un universo fatto di frasi, silenzi, paesaggi, situazioni che fanno sorridere, sognare, piangere e poi sorridere di nuovo.
È una bella storia questa opera prima di Valerio Mieli. E assomiglia tanto alla vita vera.
Perché può capitare davvero di conoscere una persona casualmente e di dormirci una notte nello stesso letto senza nemmeno conoscerne il nome. E di presentarsi il giorno dopo, fra l’imbarazzo e la curiosità.
Perché può capitare davvero di innamorarsi ma di non dirselo.
Perché può succedere di perdersi di vista, e poi incontrarsi per caso e fare finta di non riconoscersi.
Perché sarà successo un mare di volte che il destino ci ha messo la zampetta e pur ad un passo l’uno dall’altro non ci si è incontrati.
Perché quando si litiga non è come nelle fiction, tutti paroloni urlati esattamente come vorresti. È più facile che si dicano poche parole, tutte sbagliate, e nel tono più sciocco possibile.
Perché l’amore non sboccia solo d’estate.
10 anni, 10 inverni, tanti silenzi e tante incomprensioni. Un lungo giro per tornare da capo e comprendere quello che spesso da giovani ci sfugge, troppo presi a voler scoprire cosa ci può offrire il mondo.
Una storia delicata, una bomboniera.
Anzi.
Una palla di vetro, di quelle che quando le capovolgi viene giù la neve: fragile, incantevole, romantica.
Dovresti smetterla di scrivere così…
perchè quando sto come questa sera poi…
non riesco a respirare.
Bk
cosa mi dici mai Bk? …
Che uno si emoziona e non lo può neanche dire? 😀
pensavo fosse successo qualcosa che il mio post ti aveva ricordato e magari avevi voglia di raccontarmelo.
Sto emotivo in questo periodo… ma certo scriverti tutto in un commento lo trovo un po’ difficile…
hai sempre la mia mail…se ti va 😉