Il must 2010-2011 della mia dietologa è il conteggio delle calorie, così “puoi inserire nella tua dieta anche un dolce e non sentirti in colpa”.
Questo significa che se intendo mangiare pizza per cena, fatta la colazione [latte, caffè e 6 biscotti secchi] è meglio che a pranzo riesca a farmi bastare un paio di mele. E se malauguratamente ho necessità di bere una birra, che tanto in astinenza non ci so stare, dalla colazione spariscono i biscotti, oppure mi devo accontentare di una mela soltanto.
Ci ho provato a scrivere il “mio diario alimentare”, con scarsi risultati e grandi abbuffate.
E poi è arrivato shapeup, l’app di i-pod, comoda, veloce, che somma le calorie degli alimenti e storna quelle degli esercizi fisici. e se il cibo ingurgitato non c’è, si può sempre inserire, dal singolo alimento al piatto più complesso.
Ho scoperto così che un Crodino ha solo 40 calorie, salvando di fatto i miei aperitivi quotidiani. E fare shopping in via indipendenza a Bologna in pausa pranzo mi ha permesso di bruciare abbastanza calorie da farci stare anche un muffin e un po’ di buonumore.
Meno male che la motivazione è alta, non tanto da permettermi di dimagrire, ma almeno di impedire che mi trasformi in un Gremlins.
non mi dirai che sei schiava del conteggio delle calorie ????? Mica sei una balena, anzi sei sempre carina !!!!!!! :-))
è da un po’ che non ci vediamo, potrei riservarti delle sorprese 😉