Per mia madre non ha mai avuto importanza la tenperatura esterna o se fosse giorno oppure notte: la merenda si mangiava fuori, sul balcone. Anche solo una banana, chiudeva me e mia sorella sul balconcino della cucina e non si rientrava finchè non avevamo finito. Quando abbiamo cambiato casa la cucina senza balcone ci ha […]
grazie Francesco
E come sempre un po’ in ritardo lascio la parola ai ricordi.
la regina dei castelli di carta
Il primo libro della saga mi è piaciuto talmente da decidere di leggere anche gli altri due. E vale la stessa regola per i libri quanto per i film: se il primo capitolo ha fatto il botto, quelli per arrivare al numero perfetto lasciali perdere. Del secondo non ho scritto nulla anche perché in realtà […]
L’estate di Verona non ha un fiore così bello [cit.]
Ho visto abbastanza città italiane per poter confessare che Verona non mi è piaciuta per niente. Contenta di averla visitata, che prima di criticare bisogna prima toccare, vedere, ascoltare, assaggiare. E non perchè manchi un bel centro storico. Ammetto che l’Arena ha un suo fascino: un vero anfiteatro romano sopravvissuto al tempo, alle guerre, ai […]
luglio, col bene che ti voglio
Come ogni anno, fastidioso rituale, chiunque incontro mi chiede dove andrò in vacanza. Fastidiosa come una zanzara che ti ronza accanto all’orecchio e urticante come il morso che ti piazza sulla caviglia perchè della risposta non frega niente a nessuno, quello che conta è poter raccontare dove andranno loro. Quest’anno il cambio di lavoro mi […]
mai voltarsi indietro
È stato bello tornare nel mio ex-ufficio e constatare che dopo due anni passati in loro compagnia non ho meritato nemmeno un invito a prendere un caffè insieme. Evidentemente il credere di aver lasciato un buon ricordo era una sensazione tutta personale. E la cosa mi dispiace per una serie di motivi. Principalmente l’ufficio è […]