di igiene, salute, bugie ed educazione

pulizie di primavera

Quante volte da adolescente inquieta e incazzata ho urlato a mia madre

– e io da grande avrò la colf –

Aveva l’abitudine, lei casalinga che non ha mai lavorato in vita sua, di fare le pulizie generali della casa la domenica mattina, unico giorno della settimana in cui le sue due figlie non dovevano svegliarsi presto per adempiere agli obblighi scolastici.

Ci pensava lei a non farci poltrire e a riempire la nostra domenica mattina. massimo alle 9 tutti giù dal letto, senza poter nemmeno sperare lontanamente di uscire con le amiche per lo struscio in piazza della domenica mattina.

L’unico giorno libero della nostra vita di studentesse si trasformava nelle prove generali della nostra vita da casalinghe. Con conseguente annullamento della vita sociale.

Per vergogna inventavo scuse e accampavo giustificazioni [in un anno non si contavano più le malattie varie ed eventuali che avevano colpito il parentame, e a sentire le mie storie dovevo essere diventata esperta di sintomi e diagnosi, con davanti un radioso futuro da dottore].

Da adolescente sognavo una vita senza responsabilità iginiche del luogo in cui vivevo. In realtà da studentessa fuori-sede a convivente-ma-tanto-non-ci-sposiamo, le pulizie sono un impegno, un’abitudine, spesso un incubo.

E ripenso a quando gridavo a mia madre:

– e io da grande avrò la colf –  e lei mi rispondeva

– anche io lo dicevo a mia madre, e guarda un po’ il risultato –

Con la differenza che ora mia madre la colf l’ha presa per davvero.

Giustamente, cosa se ne faceva quando aveva delle braccia giovani da sfruttare?

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

4 commenti su “di igiene, salute, bugie ed educazione

  1. credo che tu sia un po’ troppo severa con tua madre … avra’ avuto grandi difetti e non sta a me dirlo ma credimi, non sei l’ unica che ha vissuto questa esperienza e tutti siamo cresciuti ugualmente !!! Da sempre ci sono scontri con i genitori, ora ancor di piu’ perche’ i salti generazionali sono molto piu’ vicini nel tempo !!! sai quante litigate ho fatto pure io con mio padre ?? Lui diceva spesso “Le na roda ech gira””E’una ruota che gira” … allora mi sembrava un’ emerita cazzata … adesso un po’ meno … rivbalutiamoli anche un attimo questi geniori … forse perche’ a mio volta lo sono diventato pure io ???? :-)))

    1. @diabolik ma tu non conosci mia madre. qualsiasi cosa posso raccontare di lei non renderà mai, nemmeno lontanamente, quello che è in realtà. credimi. 😉

  2. quanto ti capisco, mia madre non è mai andata a fare la spesa in vita sua.
    mi sono persino accorto che non sa neanche dove sia il supermercato, pensa…

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: