A tutti capita in questo periodo. Passano un paio di settimane che quello che non ti serve è nei cassetti, quello che vorresti mettere è ancora ordinatamente nelle scatole, e quando lo prendi la scatola non è più tanto ordinata, e nell’armadio comincia a mescolarsi roba estiva e invernale, e i cassetti esplodono.
Capisci che è il momento di rimboccarsi le maniche, perdere un intero pomeriggio e compiere il rito di passaggio che si compie due volte l’anno al cambiare della temperatura esterna: il cambio di stagione.
Oltre ai vestiti e alle scarpe, il rito prevede anche la sostituzione della borsa con cui vado tutti i giorni a lavoro.
Prendo la borsa estiva, la svuoto di tutto il suo contenuto, senza scaravoltarla, ma tirando fuori un oggetto alla volta. una volta svuotata completamente noto sul fondo un po’ di polvere (polvere?), delle molliche (molliche?) e dei ricciolini bianchi. Agito la borsa per capire cosa sono. Fanno un po’ rumore. Ma non possono essere caramelle, io non ne mangio. E nemmeno riccioli di patata, troppo piccoli.
Poi li guardo meglio, sono bianchi e hanno una puntina nera ad una estremità. Ricordo che mercoledì Adolf mi ha regalato un sacchetto di castagne che ho tenuto tutto il giorno nella borsa.
E pensare che ho ravanato fra le mie cose con quei cadaverini per almeno 4 giorni.
cioè? cadaverini di castagne?
p.s. che bello il micio del template !
cosini bianchi, con la puntina nera, a ricciolo…non sono stata abbastanza chiara? cadaveri di verme della castagna. nella mia borsa O_o