Festa. Fondata sul lavoro

Festa dell'Unità a Modena

Sono rimasta un’ora in piedi, con delle scarpe scomodissime, all’umido che saliva dalle assi di legno del parterre, curiosa di ascoltare cosa aveva da dire Dario Franceschini.

Molte delle cose dette sono corrette, superficiali, ma forse non ha ritenuto opportuno dedicare un paio di ore all’auditorio dell’Arena sul Lago della Festa del PD di Modena. Spettatori che alla prima occhiata sembravano tutti abbondantemente formata da persone over 50. Giovani ventenni inesistenti, dei trentenni ansiosi di veder finalmente cambiare le cose, o forse solo di vedere dove vuole andare a parare questo Partito Democratico.

Franceschini non mi ha fatto la stessa impressione di vuota retorica come me la diede D’Alema un paio di anni fa, mi è sembrato un uomo più concreto, in fondo anche lui è un emiliano, e ha imbroccato un paio di pensieri felici che hanno veramente infiammato la platea di un applauso spontaneo, sentito.

A mio avviso infelice la risposta sul come intende gestire le alleanze con soggetti politici di estrazione diversa dalla sinistra laica: Franceschini sostiene che in fondo sia laici che cattolici si pongono le stesse domande su eutanasia, immigrazione, aborto. Peccato che però normalmente si diano delle risposte diverse.

Per par condicio adesso vorrei riuscire ad ascoltare sia Bersani che Marini, anche se su quest’ultimo parto un po’ prevenuta.

Diciamo che per ora continuo a godermi l’opportunità di poter uscire tutte le sere e sapere che alla Festa del PD trovo sempre qualcosa di interessante da fare.

Anche solo poter mangiare una crepes alla nutella.

Blogger e web writer. What else?
Articolo creato 1031

8 commenti su “Festa. Fondata sul lavoro

  1. Il fatto che il PD riscuota consensi solo dagli over50 fa riflettere. Tutte quelle persone erano lì non per il carisma dei candidati, ma solo per mancanza di alternative. 🙂

    Però il terzo candidato Ignazio Marino è una brava persona, un chirugo famoso… io forse voterò lui alle primarie…

    1. #fortunecat sono d’accordo sulla mancanza di alternative al berlusconismo. cerchiamo però di non arrenderci.

  2. Oppure mangiare un bel piatto di tortellini in brodo al ristorante Tradizionale dove ci sono io di corvee 😉
    Saluti

    1. #omar venirti a salutare non sarà un “problema” per i tortellini in brodo invece aspetterei tempi meno caldi 😀

  3. Eeeeh! Ma allora la sapienza degli antichi? Non sai del famoso detto che quello che “tiene” il freddo “tiene” anche caldo? Quindi, per traslato, il tortellino in brodo in estate rinfresca, se così non fosse non riuscirei a giustificare l’innumerevole quantità di porzioni di tortellini e zampone con i fagioli che produce la cucina del ristorante. Saluti

  4. Ci sono a spot, anyway se passi di lì e vedi un soggetto con la maglietta dei corona’s sai già con chi hai a che fare 😉
    Saluti

Sono curiosa di sapere cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: