Cosa succede quando si è in vacanza ma il tempo è così grigio che fa rimpiangere di non aver fatto crepare l’avarizia per volare in un posto sicuramente caldo e molto esotico? Io ne ho approfittato per leggere. In questa disastrosa (dal punto di vista metereologico) settimana di ferie ho attaccato senza paura Uomini che odiano le donne.
Metà della gente che conosco lo ha letto, l’altra metà ne ha sentito almeno parlare. Lo ammetto: mi sono lasciata trascinare dal passaparola (che però funziona sempre, alla faccia di spudorate e costose tecniche di marketing) e nonostante le 676 pagine in 10 giorni l’ho letteralmente divorato.
È stata una lenta e faticosa salita, a pag.388 mi ha definitivamente conquistata. Nonostante il pallido sole e la sabbia soffiata dal vento che faceva un scrubbing naturale alla pelle, ho continuato a leggerlo anche in spiaggia. A pag. 515 scopro già l’assassino e mi domando cosa cavolo ha ancora da raccontare per le prossime 161 pagine. E la curiosità aumenta e lo leggo anche di sera seduta in mezzo a nuvole di zampirone tanto per dissuadere le zanzare calabresi, fameliche e discretamente stronze.
Stieg Larsson è riuscita ad appassionarmi, a coinvolgermi e a convincermi a comprare anche il secondo capitolo della saga (nonostante sia un attimo morto). Ovviamente non cimentatevi con la storia se i thriller vi danno un vago senso di disorientamento alla citazione del 25° protagonista, che entra a pieno diritto nella rosa degli indagati nonostante siate già a metà narrazione.
Un altro fattore determinante nell’acquisto del libro in questione è stata la copertina morbida, tipica delle edizioni economiche, ma che questa volta avvolge una edizione “normale”. Ecco: se posso suggerire una cosetta agli editori è di rilegare sempre i libri con copertine in cartone, che possono essere rivoltate senza rischiare di spaginare tutta la storia e che, secondo me, donano al libro letto quell’aria un po’ vissuta che tanto gli dona.
Ti consiglio vivamente gli altri due episodi della saga di millenium…… io li ho letti uno dietro l’altro, perdendo parecchie ore di sonno, ma questo universo svedese a me sconosciuto mi ha rapito veramente……. e poi, ormai avrai superato lo scoglio dei nomi svedesi impronunciabili, conosci gli attori della storia e devi assolutamente seguirne l’evolversi!!! 😉
scusa se ti do del tu, ma non sono molto pratico della netiquette 😉
ciao da Massimiliano
#massimiliano sicuramente la seconda puntata dovrà aspettare le ferie di agosto. il mese di luglio ho troppo da lavorare (vero #diabolik? tu ne sai qualcosa). i nomi svedesi sebrvano usciti dritti dritti da un catalogo ikea 😀
in che senso scusa del tu? stai a scherzà, vero?
e poi vedrai quando leggerai il terzo della trilogia … e’ una trilogia fantastica, mi meraviglio che tu non l’ abbia gia’ letta prima ! :-))
#diabolik come recita il mio disclaimer: sempre in ritardo. però poi ci arrivo 😉 e tu? quando me la consigli qualche bella lettura?
Sto leggendo anche io questo libro… e lo trovo davvero molto interessante, conto di finirlo in un paio di giorni, poi ti farò sapere, cmq promette assai bene… Grazie per la visita sul blog, anche se nn mi hai detto se ti piace come scrivo… cmq se ti va possiamo prenderci su face, lì ci sono sempre… un saluto!
#michele ho talmente poco tempo che ho fatto una toccata e fuga e non sono in condizioni di esprimere giudizi, ma questo in generale. FB l’ho chiuso da un paio di mesi ormai e ti dirò: non ne sento la mancanza. e per larsonn non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo della saga 😉
Non so se abbiamo gli stessi gusti … a me piace Ken Follet, John Grisham, Giorgio Faletti, David Baldacci, Patricia Cornwell, Dan Brown, Nicolo’Ammanniti, Nicholas Evans … sono molto “commerciale” … tu sei piu’ “fine”…
#diabolik la lettura è sempre un’esperienza interessante e formativa. certo: esistono titoli di grido e altri meno conosciuti, ma non sta scritto da nessuna parte che titoli che hanno alle spalle del marketing aggressivo siano meno “importanti”. anzi: già solo il fatto di non rinco***nirsi di tv ma cercare un intrattenimento in un libro in un certo qul modo ci rende persone “migliori” (continuo a non entrare nel mio admin dal pc che sai tu….sicuro di non potermi dare una mano? altrimenti finisco sempre per rispondere con tempi biblici) ciao diabolik